• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
in Cronaca
Modica: sequestrati articoli di carnevale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito del commercio di prodotti “non sicuri”, a tutela del corretto funzionamento del mercato e della sicurezza dei consumatori.

In tale contesto, i militari della Tenenza di Modica hanno individuato un esercizio commerciale, ubicato nel Comune di Modicae gestito da soggetto di nazionalità cinese, dove sono statisottoposti a sequestro oltre 200.000 articoli ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei degli acquirenti, per un valore commerciale di circa 80.000 euro. I diversi prodotti sequestrati, tra i quali, in particolare,maschere, giocattoli e costumi carnevaleschi,erano privi delle indicazioni previste dalle normative vigenti, come le informazioni recanti la provenienza ed il paese di origine, le istruzioni d’uso e le relative precauzioni.

Gran parte della merce, inoltre, era completamente priva di informazioni in lingua italiana.Inoltre, molti degli articoli e i giocattoli sequestrati, destinati a bambini e adolescenti, sono risultati pericolosi in quanto privi del marchio “CE” e, dunque,non a norma rispetto alla composizione dei materiali, di qualità evidentemente scarsa, nonché riguardo al rischio di dispersione di frammenti o piccoli componenti che, qualora ingeriti,possono causare soffocamento.Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro amministrativo e il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio ai sensi del “Codice del Consumo”(D.Lgs. 206/2005) e del “Decreto sulla Sicurezza dei Giocattoli” (D.Lgs. 54/2011), rischiando sanzioni fino a 25.000 euro.

Per evitare rischi è opportuno rivolgersi sempre a punti vendita ed operatori commerciali affidabili, controllandole etichette dei prodotti acquistati, che devono riportare con chiarezza le informazioni relative al produttore, nonché le istruzioni d’uso.

È necessario cercare i prodotti che riportano i marchi di qualità, anche se questi, a volte, vengono abilmente contraffatti: “CE” (approvazione europea), “IMQ” (indicazione di qualità del prodotto) e il marchio specifico “Giocattoli Sicuri” (attribuito dall’Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli). In questo quadro, caratterizzato anche dalcritico contesto sanitario ed economico causato dell’epidemia da COVID-19,l’attivitàportata a termine testimonia ancora una volta la particolare attenzione che le Fiamme Gialle rivolgono al contrasto di questi fenomeni, sviluppando specifici e quotidiani servizi finalizzati al controllo economico del territorio, a garanzia della sicurezza dei consumatorie a tutela di tutti gli operatori commerciali.

Tags: articolicarnevaleModicasequestrati

Redazione

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: in provincia nessun decesso, ma c'è un leggero aumento dei positivi. I dati

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica