• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
in Attualità
Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale degli Architetti e Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Ragusa, per il completamento del nuovo presidio ospedaliero di Ragusa “Giovanni Paolo II”. Si avvia, così, una procedura che consentirà di migliorare il principale presidio sanitario della provincia e non solo.

All’importante cerimonia erano presenti l’architetto Angelo Aliquò, direttore generale dell’Asp di Ragusa, l’arch. Salvatore Scollo presidente dell’Ordine degli Architetti di Ragusa e l’arch. Rino La Mendola. Si tratta di un protocollo per l’attivazione di iniziative di collaborazione e di supporto finalizzate alla realizzazione del concorso di progettazione che permetterà di unificare in unica sede le strutture ospedaliere di Ragusa con una superficie utile lorda di 60 mila metri quadri.

Presente anche il deputato dem ragusano On. Nello Dipasquale: “Il lavoro che è stato fatto per far sì che la città di Ragusa e tutte le comunità di riferimento avessero una struttura moderna e all’avanguardia come questa è stato enorme, sono state necessarie risorse ingenti per il cui stanziamento anche io ho lavorato ottenendo – durante il Governo Crocetta – quelle risorse indispensabili per arrivare all’apertura del nuovo ospedale. Senza quelle somme la sanità ragusana dovrebbe servirsi ancora del vetusto Ospedale Civile.
Come per tutte le strutture di enormi dimensioni che sono di riferimento per una vastissima popolazione, anche per il Giovanni Paolo II di Ragusa è necessario ora qualche aggiustamento funzionale.


Sono contento che adesso saranno disponibili per la struttura anche risorse europee e statali, ma bisogna lavorare con la consapevolezza che non potrà essere l’ultimo intervento perché è assai probabile che tra dieci anni saranno necessari nuovi interventi. Questo perché è una struttura pubblica al servizio di una materia, la Sanità, continuamente in evoluzione e ciò che oggi è moderno, domani potrebbe essere obsoleto.
E’ importante, però, che di pari passo il Governo Regionale fornisca alla struttura tutto il personale necessario, come avviene già in altre realtà – cito Catania tra tutte – dove ci sono medici, anestesisti e infermieri in numero sufficiente. Anche a Ragusa è necessario lavorare su questo aspetto e ritengo che il Governo Musumeci e l’assessorato alla Salute debbano concentrare il proprio impegno per rendere maggiormente fruibile il Giovanni Paolo II anche da questo punto di vista”.

Tags: aspDipasqualeprotocolloRagusa

Redazione

Next Post
All’Asp di Ragusa, la prima giornata di campagna vaccinale per gli over 80

All'Asp di Ragusa, la prima giornata di campagna vaccinale per gli over 80

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025
Pozzallo, controlli antidroga dei carabinieri

Pozzallo, controlli antidroga dei carabinieri

19 Novembre 2025
Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

19 Novembre 2025
Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

19 Novembre 2025
Acate, violenta lite nella notte tra romeni: tre feriti non gravi

Acate, violenta lite nella notte tra romeni: tre feriti non gravi

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

19 Novembre 2025
L’attrice giarratanese Loredana Cannata arrestata in Vaticano: ha saltato le transenne per protestare contro la corrida

L’attrice giarratanese Loredana Cannata arrestata in Vaticano: ha saltato le transenne per protestare contro la corrida

19 Novembre 2025
Dispersione scolastica in provincia di Ragusa, si aggira intorno al 17,1%

Dispersione scolastica in provincia di Ragusa, si aggira intorno al 17,1%

19 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica