• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

by Redazione
27 Febbraio 2021
in Economia
Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Adeguati assetti organizzativi”. È stato questo il tema centrale del webinar che si è tenuto giovedì scorso ed organizzato dalla Conferenza regionale dei 14 ordini commercialisti della Sicilia presieduta da Maurizio Attinelli. Tra gli altri, al webinar hanno partecipato Nicolò La Barbera della Fondazione nazionale dei Commercialisti e Simone Brancozzi, commercialista di Fermo e autore di diverse pubblicazioni, che ha trattato come l’attività del commercialista, oltre a diventare sempre più “specialistica” diventa sempre più gravosa anche per i numerosi obblighi di legge previsti dall’art. 2086 codice civile secondo comma. La riforma della legge fallimentare, attuata con il D.Lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019 (il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, o C.C.I.I.), ha introdotto un nuovo dovere per tutte le società, che siano società di persone o società di capitali, contenuto, appunto, nell’ art 2086 c.c. secondo comma. L’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale. Ma non basta: l’imprenditore deve anche “attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi ed il recupero della continuità aziendale. Durante il webinar si è convenuto che in seguito a questa fondamentale disposizione di legge, che, la professione cambierà nuovamente l’attività di consulenza alle imprese. Infatti il professionista nello svolgere l’attività prevista dall’art. 2403 c.c. «doveri del collegio sindacale» da oggi dovrà vigilare anche sull’adeguatezza degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili (art. 2086)”.

«Il legislatore – afferma Maurizio Attinelli -, in estrema sintesi, non vuole più che l’azienda venga gestita a braccio e utilizza come garante della vigilanza degli adeguati assetti amministratori, revisori, collegio sindacale e sindaco di srl. Per cui la previsione di avere dei commercialisti che siano specializzati in tal senso sarà un ottimo viatico per consentire alle imprese di superare indenne il Codice della Crisi d’impresa. Ed in questo senso lo sono anche le prime sentenze del Tribunale delle Imprese di Milano del 18/10/2019 nr. 8159; del Tribunale delle Imprese di Roma del 08/04/2020 Nr. 8159 della recentissima Ordinanza della Cassazione nr. 20383 del 28/09/2020 e degli innumerevoli articoli in dottrina».

Simone Brancozzi ha concluso che queste sentenze hanno sancito in modo inequivocabile che i sindaci rispondono penalmente con gli amministratori del dissesto della società per aver dato parere favorevole all’approvazione dei bilanci, a nulla rilevando che nel corso degli anni in alcuni verbali abbiano segnalato talune anomalie. A fornire questa rigorosa interpretazione è la recentissima sentenza 11308/2020 della Cassazione.

Tags: commercialisti

Redazione

Next Post
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all'Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica