• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

by Redazione
5 Marzo 2021
in Cultura
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”
Share on FacebookShare on Twitter

Un giovane Comisano nella nuova fiction di RAI 1, “Màkari”. Si tratta del dodicenne Carmelo Burrafato. “ E’ motivo d’orgoglio per me, come sindaco, ma anche per tutti i cittadini”.

Il sindaco della città di Comiso, Maria Rita Schembari, a questo proposito ha dichiarato:

“ Carmelo Burrafato, dodicenne residente a Comiso, è un ragazzo che ha nel sangue il fuoco dell’arte, della recitazione e per questo siamo certi che sarà all’altezza del ruolo che gli è stato affidato dal regista e dalla casa produttrice che, selezionando Carmelo, hanno fatto la scelta migliore in assoluto. Siamo sicuri che Carmelo Burrafato ci renderà orgogliosi, come Comisani e come Siciliani. La fiction – ancora il sindaco – andrà in onda dal 15 marzo con quattro puntate tutte ambientate in Sicilia, su RAI 1 e ispirate ai romanzi di Gaetano Savatteri. In una delle quattro, sarà presente il nostro giovanissimo concittadino al quale faccio i migliori auguri, a nome mio, della Giunta e dell’interà comunità per questa avventura fatta di tantissime emozioni e cominciata quasi per gioco dopo il casting in cui il regista, Michele Soave, lo ha scelto”.

Protagonista della serie è Claudio Gioè nei panni di un giornalista, Saverio Lamanna, che si ritrova casualmente nei panni di un detective. Tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri, racconta del protagonista che torna nella casa di famiglia a Macari, un piccolo borgo in provincia di Trapani.

Tags: carmelo burrafatocomisanofictionmakarirai1
Previous Post

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

Next Post

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

Redazione

Related Posts

Modica: guida in stato di ebbrezza, otto mesi da scontare

Comisano denunciato per guida in stato di ebbrezza. Arrestato albanese per resistenza a pubblico ufficiale

by Redazione
29 Luglio 2021
0

Nella giornata di ieri, martedì 27 luglio, durante i servizi di controllo del territorio disposti in ambito provinciale dal Signor...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nella giornata di giovedì scorso gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno proceduto all’arresto di I.D., di...

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Perseguita la ex, arrestato cinquantenne comisano

by Redazione
21 Maggio 2020
0

lunedì 18 maggio, i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, hanno proceduto all’arresto di un cinquantenne, comisano già...

Vittoria: sequestrata discarica abusiva di materiali interti, denunciato comisano

Vittoria: sequestrata discarica abusiva di materiali interti, denunciato comisano

by Redazione
23 Marzo 2020
0

La Polizia provinciale ha sequestrato una discarica abusiva di materiale di inerti, provenienti dalle attività di demolizione, che insisteva su...

Comisano esce di casa, la polizia lo ferma e lui aggredisce gli agenti. Arrestato

Comisano esce di casa, la polizia lo ferma e lui aggredisce gli agenti. Arrestato

by Redazione
14 Marzo 2020
0

Personale del Commissariato P.S. di Comiso, nel corso dei servizi di controllo del territorio messe in atto successivamente ai divieti...

Ragusa, si assumono vigili urbani a tempo determinato

Non si ferma all'alt della polizia e scappa. Arrestato un giovane comisano

by Komunica Ragusa
9 Gennaio 2020
0

E’ stato arrestato dagli uomini del Commissariato di Comiso, M.G. di anni 29, domiciliato a Comiso, responsabile di aver opposto...

Next Post
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

4 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

24 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In