• Latest
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

6 Marzo 2021
Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

8 Aprile 2021
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

8 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

8 Aprile 2021
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

7 Aprile 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

6 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

by Redazione
6 Marzo 2021
in Attualità
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe
Share on FacebookShare on Twitter

“A causa della pandemia, viviamo con spirito ancora più religioso i solenni festeggiamenti in onore a San Giuseppe, chiedendogli le speciali indulgenze in quest’anno dedicato a lui”. E’ il parroco della chiesa del Santissimo Salvatore di Ragusa, il sacerdote Luigi Diquattro, a dirlo nel messaggio rivolto ai fedeli alla luce dei solenni festeggiamenti in onore al Patriarca che prenderanno il via da mercoledì 10 marzo. Celebrazioni che assumono ancora più significato del solito in quanto si tengono nell’anno santo indetto da Papa Francesco per celebrare il 150esimo anniversario della proclamazione di San Giuseppe a patrono della Chiesa universale. Purtroppo, tutti gli appuntamenti saranno condizionati dall’emergenza sanitaria e, naturalmente, non ci sarà la tradizionale processione con il simulacro per le vie del centro storico. Il novenario è in programma dal 10 al 18 marzo. Ogni giorno, alle 9 e alle 18,30, sono in programma le sante messe. L’adorazione eucaristica, invece, si terrà alle 10 e alle 12. Alle 17,45 la recita del Rosario e la coroncina. La santa messa delle 18,30 si terrà con omelia e canti. Ogni giorno si alterneranno varie comunità parrocchiali e si raccoglieranno generi alimentari che poi saranno consegnati alla Caritas parrocchiale per la beneficenza. In particolare, il 10 marzo, giornata dedicata al tema del patrono della Chiesa universale, ci sarà, alle 17,30, il rito dell’accensione della lampada votiva presso il simulacro di San Giuseppe con l’affidamento della parrocchia al patriarca. La messa delle 18,30 sarà celebrata dal sacerdote Joseph Muamba Bulobo e animata dalla comunità parrocchiale di San Pier Giuliano Eymard. Giovedì 11 marzo, invece, giornata del “Padre amato”, la santa messa delle 18,30 sarà presieduta dal sacerdote Giuseppe Ramondazzo e animata dalla comunità parrocchiale Beato Clemente Marchisio. Venerdì, giornata del “Padre nella tenerezza”, alle 18,30, la santa messa sarà celebrata da padre Gianni Iacono o.c.d. e animata dalla comunità del santuario Madonna del Carmelo.La partecipazione alle funzioni religiose che si celebrano in chiesa è consentita sino a un massimo di cinquanta persone. Le celebrazioni saranno trasmesse dalle 17,45 in diretta su Radio Karis inBlu, sul sito web www.radiokaris.it via streaming sulla pagina Facebook “Parrocchia Ss. Salvatore – Ragusa”.

Tags: festasan giuseppe
Previous Post

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

Next Post

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

Redazione

Related Posts

San Giuseppe: terminati i festeggiamenti a Giarratana

San Giuseppe: terminati i festeggiamenti a Giarratana

by Redazione
22 Marzo 2021
0

La riposizione del simulacro di San Giuseppe nella cappella dell’altare maggiore ha segnato, ieri sera, la conclusione dei festeggiamenti in...

A Ragusa, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

A Ragusa, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
20 Marzo 2021
0

Si sono concluse ieri le celebrazioni in onore di San Giuseppe nella parrocchia del Santissimo Salvatore a Ragusa. Celebrazioni che...

Festa di San Giuseppe a Giarratana: niente tradizionali processioni, ecco i riti in programma

Festa di San Giuseppe a Giarratana: niente tradizionali processioni, ecco i riti in programma

by Redazione
20 Marzo 2021
0

Domani, domenica 21 marzo, è il giorno della tradizionale festa esterna in onore di San Giuseppe a Giarratana. Due le...

All’ospedale di Ragusa, conclusi i festeggiamenti per San Giuseppe con il dono dei leoncini, simbolo di forza, agli operatori e ai malati

All’ospedale di Ragusa, conclusi i festeggiamenti per San Giuseppe con il dono dei leoncini, simbolo di forza, agli operatori e ai malati

by Redazione
20 Marzo 2021
0

Sono proseguite nel pomeriggio di ieri le iniziative dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa che, in occasione...

San Giuseppe: le iniziative della Pastorale della Salute

San Giuseppe: le iniziative della Pastorale della Salute

by Redazione
19 Marzo 2021
0

Una giornata ricca di spunti quella di oggi, 19 marzo, solennità di San Giuseppe, per l’ufficio diocesano per la Pastorale...

Un leone, simbolo di forza, sarà consegnato dalla Pastorale della salute ai malati nel giorno di San Giuseppe

Un leone, simbolo di forza, sarà consegnato dalla Pastorale della salute ai malati nel giorno di San Giuseppe

by Redazione
18 Marzo 2021
0

Un piccolo leone realizzato a mano con l’utilizzo di palloncini. E’ il simbolo di forza che, in occasione della solennità...

Next Post
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

44 minuti ago
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

1 ora ago
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

1 ora ago
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

2 ore ago
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

8 Aprile 2021
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

8 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

8 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In