• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: convegno “Percorsi danteschi, tra scuola e archivio

by Redazione
17 Marzo 2021
in Cultura
Ragusa: convegno “Percorsi danteschi, tra scuola e archivio
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione delle celebrazioni nazionali per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Archivio di Stato di Ragusa ha organizzato un convegno, pensato come incontro di studi rivolto alla cittadinanza e alle scuole, dal titolo: Percorsi danteschi tra scuola e archivio.
L’evento vedrà la partecipazione di studiosi e docenti, con il coinvolgimento di due istituti scolastici della provincia (l’I.I.S.S. “Giosuè Carducci” di Comiso e l’I.I.S. “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa).
L’incontro è programmato per il Dantedì del 25 marzo e si svolgerà di mattina (ore 9.00- 13.30), da remoto tramite Google Meet, con condivisione sulla pagina Facebook dell’Archivio di Stato (Archivio di Stato di Ragusa e Sezione di Modica: https://www.facebook.com/Archivio-di-Stato-di-Ragusa-e-Sezione-di-Modica-107675160947577).
Il fine del convegno non è solo quello di fornire contributi di carattere specialistico, ma anche, soprattutto guardando all’apporto delle scuole, quello di portare la testimonianza didattica di docenti e studenti, per riflettere sull’attualità della lezione dantesca e su cosa voglia dire insegnare Dante al giorno d’oggi, mettendone in luce valori e problematiche.
Di seguito una scheda dell’evento:

Titolo del Convegno: Percorsi danteschi tra scuola e archivio
Data: 25/03/2021 ore 9.00
Ente promotore: Archivio di Stato di Ragusa (Ministero della Cultura – Direzione Generale Archivi)
Curatore: Dott. Vincenzo Cassì (Direttore dell’Archivio di Stato di Ragusa)
Modalità: Da remoto (Google Meet, con condivisione nella pagina Facebook dell’Archivio di Stato)

Programma:
ore 9.00 Saluti istituzionali e avvio dei lavori
Viviana Assenza (Dirigente USP Ragusa)
Nunziata Barone (Dirigente IIS G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi)
Maria Giovanna Lauretta (Dirigente IISS G. Carducci): Un approccio “plurilinguistico” alla lettura di Dante
Vincenzo Cassì (Direttore Archivio di Stato di Ragusa): Quicquid poetantur Ytali sicilianum vocatur
Giovanni Amore (IISS G. Carducci): La Commedia e i nuovi media
Valentina Salvo (Liceo G.B. Vico): Attualità ed eternità nell’opera di Dante Alighieri
Salvo Micciché (Società Ragusana di Storia Patria): Amori infelici tra Dante e Aurispa
Tullia Giardina – Biagia Zago (IISS G. Carducci): Le plurime visioni
Studenti IISS G. Carducci: Galeotto fu il libro
Stefano Rapisarda (Università degli Studi di Catania): Dante e la nazione
Gaetano Accardi (Docente Liceo Umberto I): Gli angeli di Dante

Tags: archivioconvegnodanteschiRagusascuola
Previous Post

Anche all’Asp di Ragusa si può prenotare il vaccino per le persone estremamente fragili. Ecco come fare

Next Post

Nel 2020 bar, ristoranti, discoteche e imprese di catering hanno perso in provincia di Ragusa dai 250 ai 300 occupati

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Vittoria: rissa fuori da una discoteca, arrestato un pregiudicato

Nel 2020 bar, ristoranti, discoteche e imprese di catering hanno perso in provincia di Ragusa dai 250 ai 300 occupati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

3 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

4 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

5 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In