• Latest
Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Decreto sostegni: da martedì si possono presentare le domande per il contributo a fondo perduto

27 Marzo 2021
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

7 Aprile 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

6 Aprile 2021
Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Anche per Acate prorogata la zona rossa fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Tenta di espatriare con un documento falso, arrestato all’aeroporto di Comiso

6 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Decreto sostegni: da martedì si possono presentare le domande per il contributo a fondo perduto

by Redazione
27 Marzo 2021
in Economia
Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 23 marzo, il decreto Sostegni è diventato operativo e con esso le misure previste: così da martedì 30 marzo e fino al 28 maggio sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto. I moduli e le istruzioni, insieme ad una guida, sono già sul sito dell’Agenzia delle entrate. A dirlo Confcommercio provinciale Ragusa che spiega agli associati e, più in generale, alle imprese presenti sul territorio ibleo come le richieste debbano essere fatte sul sito dell’Agenzia, anche con l’aiuto di intermediari, sui diversi canali telematici o sulla piattaforma realizzata appositamente da Sogei. Il contributo arriverà direttamente sul conto corrente indicato nella richiesta o, a scelta irrevocabile del contribuente, lo si potrà utilizzare come credito d’imposta in compensazione. Due i requisiti fondamentali per ottenere gli aiuti: aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro; aver registrato nel 2020 un calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi rispetto al 2019 di almeno il 30%. I nuovi ristori prevedono l’addio ai codici Ateco. Sono disponibili 11 miliardi di euro a favore di circa tre milioni di partite Iva, tra imprese e professionisti. Le fasce di contributo sono cinque, con percentuali che vanno dal 60 al 20%, in base alla dimensione dei ricavi 2019. L’indennizzo arriverà con bonifico o sotto forma di credito d’imposta e andrà da un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche (2.000 euro per gli altri soggetti) a un massimo di 150.000 (in media sarà di 3.700 euro). I pagamenti, secondo quanto assicurato dal Governo nazionale, inizieranno l’8 aprile per chi avrà fatto domanda. “Come organizzazione di categoria, però – afferma il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – sosteniamo che bisogna rafforzare decisamente le risorse destinate ai ristori per imprese e partite Iva, anche al di là di quanto previsto dal decreto. I ristori, insomma, devono essere più adeguati in termini di risorse, più inclusivi in termini di parametri d’accesso, più tempestivi in termini di meccanismi operativi. Secondo noi, così come chiarito dal presidente nazionale Carlo Sangalli, il decreto sostegni ha ancora forti limiti. I parametri per ottenere gli indennizzi sono troppo selettivi e le risorse sono insufficienti. Le speranze sono appese ai vaccini, ma intanto le imprese non hanno più riserve per andare avanti”.

Tags: decretososstegni
Previous Post

“Dante e la Sicilia: un amore a distanza”. La bella iniziativa del Centro Studi SEREI

Next Post

Donate dalla Pastorale della salute le uova di cioccolato all’hospice del Maria Paternò Arezzo

Redazione

Related Posts

Decreto Natale: durante le feste, l’Italia sarà in zona rossa

Decreto Natale: durante le feste, l’Italia sarà in zona rossa

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha effettuato questa sera in diretta una conferenza stampa in cui ha annunciato le...

L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

Decreto Ristori: sono 12.908 le aziende siciliane che potranno usufruire dei contributi a fondo perduto

by Redazione
11 Novembre 2020
0

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto, con una nota diffusa sabato scorso, che sono partiti i contributi a fondo perduto...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Confcommecio Ragusa: “Il decreto ristori? Un buon inizio, ma non basta”

by Redazione
28 Ottobre 2020
0

“Bisogna contrastare con determinazione l’epidemia, ma occorre individuare anche misure economicamente e socialmente sostenibili. Va dunque fatto tutto il necessario...

Pasqua 2019, il messaggio del vescovo di Ragusa: “Pasqua è luce dopo le tenebre”

Ripresa della catechesi e delle attività pastorali Il decreto del vescovo monsignor Carmelo Cuttitta

by Redazione
17 Settembre 2020
0

Le attività pastorali e di catechesi potranno riprendere nel rispetto delle indicazioni mirate a prevenire il diffondersi della pandemia. Lo...

Funerali, aggiornato il decreto a Ragusa: non sarà necessario misurare la temperatura ai partecipanti

Funerali, aggiornato il decreto a Ragusa: non sarà necessario misurare la temperatura ai partecipanti

by Redazione
4 Maggio 2020
0

Il vescovo di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta, con un proprio decreto, ha aggiornato le disposi-zioni per la celebrazione dei funerali...

“Cura Italia”: Attinelli risponde alle domande di imprenditori e autonomi

“Cura Italia”: Attinelli risponde alle domande di imprenditori e autonomi

by Redazione
21 Marzo 2020
1

Chi può accedere alle agevolazioni del decreto “cura Italia”? Come fare? Sono tanti i dubbi e le perplessità degli imprenditori...

Next Post
Donate dalla Pastorale della salute le uova di cioccolato all’hospice del Maria Paternò Arezzo

Donate dalla Pastorale della salute le uova di cioccolato all'hospice del Maria Paternò Arezzo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

18 minuti ago
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

11 ore ago
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

11 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

11 ore ago
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In