• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Scoperta autocarrozzeria abusiva a Ragusa

by Redazione
30 Marzo 2021
in Cronaca
Scoperta autocarrozzeria abusiva a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del dispositivo operativo di controllo economico del territorio a contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale. Nei giorni scorsi,i militari della Compagnia di Ragusa,congiuntamente agli ispettori del Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale, hanno individuato un garage dove era stata allestita una avviata attività di officina e autocarrozzeria,attrezzata con macchinari e utensili professionali, in cui le lavorazioni di riparazione e verniciatura venivano svolte in maniera completamente abusiva, in violazione delle leggi ambientali e delle norme a tutela della salute.

I due titolari sono risultati, tra l’altro, percettori del Reddito di Cittadinanza. L’operazione ispettiva posta in essere trae origine dalle attività di osservazione e controllo economico del territorio svolte dai finanzieri, durante le quali è stata rilevata una considerevole movimentazione di veicoli in ingresso e in uscita da un garage, ubicato al piano interrato di una palazzina della zona commerciale di Ragusa.

Successivamente,tramite il monitoraggio anche del noto social network “Facebook”, è stata constatata la promozione dell’attività da parte dei gestori, mediante la pubblicazione di foto ritraenti lavori di carrozzeria effettuati su varie autovetture di clienti. Gli ulteriori approfondimentihanno consentito di accertare che l’autocarrozzeria operasse in assenza della prescritta iscrizione nel registro delle imprese e dei previsti titoli autorizzativi, anche di natura ambientale.

Pertanto, sulla scorta degli elementi informativi raccolti, i finanzieri e gli ispettori della Polizia Provinciale sono intervenuticonstatando la completa abusività dell’attivitàcommerciale e la presenza di scarti di lavorazione, quali solventi e vernici, nonché 11 autovetture in pessimo stato di conservazione e parti di esse in completo abbandono che, qualificandosi come rifiuti speciali, violavano le normative preposte alla tutela dell’ambiente e della salute umana.Infatti, l’attività di riparazione e verniciatura degli autoveicoli comporta la produzione di fumi e vapori particolarmente nocivi, per la cui gestione, al fine di scongiurare emissioni incontrollate nell’atmosfera,si rende necessaria l’adozione di particolari sistemi di filtraggio e la preventiva autorizzazione prevista dal Testo
Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006).Inoltre, la gestione dei rifiuti speciali, derivanti dalle attività imprenditoriali, deve avvenire secondo modalità che ne garantiscano la completa tracciabilità ed il loro smaltimento può essere effettuato esclusivamente da parte di impianti di recupero appositamente autorizzati.

Al fine di interrompere una condotta potenzialmente pericolosa per la salute umana e la salubrità ambientale, gli operanti hanno proceduto al sequestro dell’intero locale,dell’attrezzatura utilizzatae dei rifiuti speciali rinvenuti,deferendoi titolarialla locale Procura della Repubblica per la violazione alle norme del Testo Unico Ambientale.Inoltre, considerato che da successivi accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle i due gestoridell’attività abusiva sono risultati percettori del Reddito di Cittadinanza, sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi, in collaborazione e sinergia con la Direzione Territoriale dell’I.N.P.S.,volti a verificarnela titolarità, ai fini dell’eventuale decadenza della misura assistenziale.

Tags: abusivaautocarrozzeriaRagusa

Redazione

Next Post
Catania: tenta di dare fuoco alla casa con moglie e figli dentro, arrestato

Ragusa: arrestato piromane seriale

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica