• Latest
I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie

I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie

3 Aprile 2021
Momenti di intensa preghiera negli ospedali ragusani

Momenti di intensa preghiera negli ospedali ragusani

3 Aprile 2021
L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

2 Aprile 2021
E’ scomparso da Pozzallo Nico Schwann, un giovane tedesco senza fissa dimora

Ritrovato il giovane scomparso da Pozzallo

2 Aprile 2021
Ragusa: iniziano oggi i controlli sulle strade della Polizia Municipale

Agente di polizia municipale aggredito mentre svolgeva servizio all’aeroporto di Comiso

2 Aprile 2021
Il Magliocco diventa strategico

Test rapidi per i passeggeri in arrivo all’aeroporto di Comiso

2 Aprile 2021
Interventi urgenti al Giardino Ibleo, verificato anche lo stato di salute dei pesci delle vasche

Ragusa: il 3, 4 e 5 aprile sarà zona rossa, chiusi al pubblico i giardini e le aree verdi

2 Aprile 2021
Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”

Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”

2 Aprile 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora un decesso in provincia di Ragusa. I dati

2 Aprile 2021
Consorzio di bonifica, dipendenti senza stipendio da cinque mesi. L’assessore regionale Baccei il 14 novembre a Ragusa

Dipasquale: “Una finanziaria regionale disastrosa per il governo e quasi del tutto ininfluente per il territorio ibleo”

2 Aprile 2021
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte: un giovane avvistato mentre si denunda e compie atti osceni nel quartiere di San Giovanni

2 Aprile 2021
I riti della settimana santa negli ospedali di Ragusa

I riti della settimana santa negli ospedali di Ragusa

2 Aprile 2021
Regione Siciliana, la maggioranza di Musumeci in difficoltà imbavaglia l’opposiozione: tolta la parola al deputato Dipasquale!

Regione Siciliana, la maggioranza di Musumeci in difficoltà imbavaglia l’opposiozione: tolta la parola al deputato Dipasquale!

2 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Aprile 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie

by Redazione
3 Aprile 2021
in Attualità
I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie
Share on FacebookShare on Twitter

Sit in di protesta dei ristoratori mercoledì prossimo, 7 aprile, a Ragusa. La manifestazione, indetta dal Co.Ri.Sicilia (associazione di bar, ristoratori, pizzerie, pub e pasticcerie costituita di recente) si terrà dalle 10,30 alle 13 in piazza Matteotti. I ristoratori hanno chiesto di incontrare in delegazione il Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza.

Il settore della ristorazione è tra i più colpiti e rischia di scomparire. Molte aziende, dopo mesi di chiusura, sono al collasso. Le misure decise dal governo nazionale hanno penalizzato soprattutto alcune attività.

La manifestazione avrà il sostegno dell’associazione “Le Partite Iva” e di “Mio Italia”, che manifesteranno nello stesso giorno anche a Roma, oltre che di vari ristoratori indipendenti e di altri comitati sorti in Sicilia. Hanno aderito anche le “Brigate di Sala e Cucina”, gruppo spontaneo costituito dai dipendenti della ristorazione (chef, camerieri, direttori di sala) che, nell’ultimo anno, hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione.

I ristoratori chiedono lo stop alle restrizioni decise dal governo che colpiscono il settore più di molti altri. La chiusura dei ristoranti viene ritenuta eccessiva: gli operatori del food chiedono di riaprire le loro attività, nel rispetto dei protocolli di sicurezza.

«I provvedimenti del governo hanno generato delle condizioni di diseguaglianza sociale – afferma il presidente di Co.Ri.Sicilia, Raffaele Fiaccavento – questo delirio normativo lede la nostra dignità sociale e l’esercizio del diritto al lavoro. Molte attività hanno già chiuso, il perdurare dell’emergenza porterà alla cessazione di molte altre attività. Il Governo continua a non tenerne conto adducendo la mancanza di fondi. Tutto ciò è inaccettabile! La tutela della salute pubblica deve bilanciarsi con la tutela dei diritti fondamentali».

I ristoratori hanno stilato una piattaforma di richieste che sottoporranno al Prefetto: chiedono la riapertura di tutte le attività anche dopo le 18 (sia a pranzo che a cena), a prescindere dalle zone gialle/arancio/rosse. Gli orari attuali limitano fortemente un settore che opera in collaborazione con i tour operator turistici. Serve un intervento dello Stato anche per i rapporti privati, calmierando gli affitti anche mediante la cessione del credito d’imposta per evitare gli sfratti che si stanno verificando, la riduzione dei costi accessori (Iva, tasse governative, bollette e utenze), la riduzione del carico fiscale tributario e del carico contributivo, il blocco delle cartelle esattoriali, la moratoria di due anni del Durc, la tutela per i dipendenti con cassa integrazione puntale ed adeguata, indennizzi e ristori adeguati ed in linea con altri paesi europei: la Francia ha concesso il 12,6 per cento, la Germania il 24 per cento, in Italia gli aiuti saranno inferiori al 5 per cento.

«In questi mesi – spiega la segretaria del Co.Ri. Sicilia, Ilda Migliorino – abbiamo avviato i contatti con altri gruppi a livello nazionale e regionale, abbiamo partecipato a manifestazioni ed incontri in altre città, a Palermo, Catania, Siracusa. Il primo aprile abbiamo partecipato alla tappa di Palermo della manifestazione itinerante di #IOAPRO. Le adesioni dei ristoratori, anche da altre province, crescono giorno dopo giorno. Vogliamo sostenere congiuntamente questa battaglia».

«Co.Ri.Sicilia ha un obiettivo che guarda al futuro – continua Raffaele Fiaccavento – vogliamo rappresentare tutte le istanze della categoria e fare fronte comune sia oggi, nella gestione dell’emergenza pandemica, sia in futuro. Vogliamo collaborare con le istituzioni e fare la nostra parte per fronteggiare la pandemia, ma chiediamo di essere ascoltati. Non possiamo pagare solo noi un peso inaccettabile per molte imprese. Abbiamo collaborato per molti mesi, ma ora non possiamo più reggere il peso di quanto ci viene imposto. Saremo costretti a chiudere o, alla riapertura, saremo fortemente indebitati».

Co.Ri.Sicilia, sorto a fine 2020, si è costituito ufficialmente a marzo. Il presidente è Raffaele Fiaccavento, vicepresidente è Giovanni Fichera, segretaria Ilda Migliorino. I consiglieri sono: Katya Ferrara, Massimo La Terra Pirrè, Michela Fumia, Vincenzo Mormina. Tania Corallo è la coordinatrice del gruppo “Brigate di sala e cucina”.

Tags: protestaRagusaristoratoriSicilia
Previous Post

Momenti di intensa preghiera negli ospedali ragusani

Redazione

Related Posts

Interventi urgenti al Giardino Ibleo, verificato anche lo stato di salute dei pesci delle vasche

Ragusa: il 3, 4 e 5 aprile sarà zona rossa, chiusi al pubblico i giardini e le aree verdi

by Redazione
2 Aprile 2021
0

Il Servizio verde pubblico rende noto che nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile, per le quali è stata...

I riti della settimana santa negli ospedali di Ragusa

I riti della settimana santa negli ospedali di Ragusa

by Redazione
2 Aprile 2021
0

Il Venerdì santo all’insegna della pandemia dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa sarà celebrato, oggi pomeriggio, anche...

L’hospice di Ragusa vince un concorso dedicato alla fotografia

L’hospice di Ragusa vince un concorso dedicato alla fotografia

by Redazione
1 Aprile 2021
0

L’equipe dell’Hospice di Ragusa, responsabile Antonella Battaglia – si classifica al secondo posto per il concorso “Donne in libertà 2021”...

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: ancora un decesso in provincia, positivi in aumento a Ragusa e Scicli. Giarratana covid free. I dati

by Redazione
1 Aprile 2021
0

Un altro decesso in provincia di Ragusa per Covid: sale quindi a 215 il numero di persone positive decedute dall’inizio...

Settimana per la prevenzione del glaucoma all’UICI di Ragusa

Settimana per la prevenzione del glaucoma all’UICI di Ragusa

by Redazione
31 Marzo 2021
0

“Per vedere, fatti vedere”. E’ lo slogan scelto dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa nell’ambito della settimana di prevenzione...

Scoperta autocarrozzeria abusiva a Ragusa

Scoperta autocarrozzeria abusiva a Ragusa

by Redazione
30 Marzo 2021
0

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del dispositivo operativo di controllo economico del...

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie

I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie

55 secondi ago
Momenti di intensa preghiera negli ospedali ragusani

Momenti di intensa preghiera negli ospedali ragusani

13 minuti ago
L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

15 ore ago
E’ scomparso da Pozzallo Nico Schwann, un giovane tedesco senza fissa dimora

Ritrovato il giovane scomparso da Pozzallo

15 ore ago
Ragusa: iniziano oggi i controlli sulle strade della Polizia Municipale

Agente di polizia municipale aggredito mentre svolgeva servizio all’aeroporto di Comiso

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie

I ristoratori siciliani manifestano a Ragusa. Nasce il Co.Ri.Sicilia, comitato di pizzerie, bar, ristoranti, pub, pasticcerie

3 Aprile 2021
Momenti di intensa preghiera negli ospedali ragusani

Momenti di intensa preghiera negli ospedali ragusani

3 Aprile 2021
L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

L’agnello pasquale secondo lo chef Salvatore Galati, la ricetta rivisitata

2 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In