• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Madonna vasa vasa “segreta”, performance notturna dell’artista Adrian Paci

by Redazione
4 Aprile 2021
in Cultura
Madonna vasa vasa “segreta”, performance notturna dell’artista Adrian Paci
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I simulacri della Vergine e del Cristo che s’avanzano solitari e s’incontrano nella foschia della notte, per vie silenti e deserte. È così, con questa potente e suggestiva metafora del tempo presente, che l’artista albanese Adrian Paci, uno dei maggiori protagonisti sulla scena contemporanea, ha reinterpretato il tradizionale rito della Madonna vasa vasa in tempi di pandemia.

U ‘ncuontru (L’incontro), questo il titolo della sua performance, si è svolto poco prima dell’alba di oggi, lungo le vie laterali che dalla chiesa di Santa Maria di Betlem conducono ai lati della scalinata della chiesa di San Pietro. Qui, in un’atmosfera ovattata e surreale, la statua della Vergine ha incontrato e abbracciato quella del figlio risorto, senza folle festanti, senza clamori di pubblico. Presenti, oltre l’artista, un gruppo di componenti dell’Associazione Portatori di Santa Maria di Betlem e alcuni operatori per le riprese video. L’evento, avvolto nel più stretto riserbo, è stato reso noto solo poche ore dopo la sua conclusione.

Il progetto è stato realizzato dalla galleria Laveronica Arte contemporanea e sostenuto dal vescovo di Noto mons. Antonio Staglianò, da don Antonio Maria Forgione parroco di Santa Maria di Betlem e dall’Amministrazione comunale, nel rispetto delle norme anti-Covid.

«Ogni anno, nella giornata di Pasqua a mezzogiorno in punto – spiega il gallerista Corrado Gugliotta de Laveronica – le statue del Cristo risorto e della Madonna vestita a lutto, dopo un percorso di ricerca si incontrano in piazza Monumento, dove avviene la tradizionale ‘vasata’ e dove la statua della Madonna, alla vista del Risorto, in segno di gioia, abbandona il suo manto nero e comincia ad allargare le braccia simulando il gesto dell’abbraccio e poi quello del bacio. Adrian Paci ha partecipato in passato diverse volte ai riti della Pasqua modicana rimanendo affascinato dalla partecipazione umana, dall’atmosfera festiva, dai gesti e dal ritmo della processione. In tempo di pandemia le processioni sono state annullate, ma Adrian ha immaginato un incontro notturno e ‘clandestino’. Lontano dalle luci e dall’entusiasmo della folla. Un incontro silenzioso e intimo tra madre e figlio, tra una donna velata di nero che toglie il mantello e abbraccia il figlio creduto morto».

Una processione silenziosa, quella realizzata dall’artista albanese, ben diversa dalla Madonna vasa vasa, accompagnata dalla banda musicale, dallo scoppio di mortaretti e da enormi folle, ma che proprio per questo si carica di nuovi significati. Se la segretezza e la clandestinità del rito richiamano quella delle prime comunità cristiane, il silenzio e la solitudine rivelano il volto umano di Madre e Figlio, favoriscono la riscoperta dei significati essenziali e autentici della Pasqua, spogliati dalle esteriorità e dal folklore, in un’alba di speranza e rinascita.

Il video dell’evento sarà prodotto nelle prossime settimane. Dal 6 aprile al 31 luglio nei locali de Laveronica, in via Clemente Grimaldi 93, sarà possibile visitare una personale di Adrian Paci dal titolo ‘The Encounter’. In mostra il video e una serie di foto tratte dalla celebre omonima performance che si è svolta a Scicli nel 2011, nata sempre dalla collaborazione tra la galleria ed il grande artista albanese e di cui U ‘ncuontru, a dieci anni di distanza, ha rappresentato una prosecuzione ideale.

Da Laveronica Arte contemporanea un “grazie” particolare va al capo di gabinetto della Prefettura di Ragusa Gabriele Barbaro, al funzionario della Prefettura Rosario Caccamo, all’assessore comunale ai Lavori pubblici e urbanistica Giorgio Linguanti e al cantautore Giovanni Caccamo, che hanno reso possibile l’evento.

Tags: adrian paciMadonnaPerformanceVasa Vasa

Redazione

Next Post
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Coronavirus: anche a Pasqua, un decesso per covid in provincia. I dati

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica