• Latest
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

7 Aprile 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

6 Aprile 2021
Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Anche per Acate prorogata la zona rossa fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Tenta di espatriare con un documento falso, arrestato all’aeroporto di Comiso

6 Aprile 2021
Si ribalta con il suo trattore, muore comisano di 72 anni

Si ribalta con il suo trattore, muore comisano di 72 anni

7 Aprile 2021
Ultimi emozionanti momenti a Chiaramonte per la festa della Patrona, oggi la discesa del simulacro di Maria Santissima di Gulfi al santuario

Da venerdì al via le celebrazioni in onore di Maria Santissima di Gulfi

6 Aprile 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un altro decesso in provincia. I dati del 6 aprile

6 Aprile 2021
Vittoria: è morto il giornalista Elio Alfieri

Vittoria: è morto il giornalista Elio Alfieri

6 Aprile 2021
Covid: dal 6 al 9 aprile sospesa l’attività didattica della scuola “Mariele Ventre di Ragusa

Covid: dal 6 al 9 aprile sospesa l’attività didattica della scuola “Mariele Ventre di Ragusa

5 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Aprile 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

by Redazione
7 Aprile 2021
in Attualità
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”
Share on FacebookShare on Twitter

I ristoratori siciliani proclamano lo stato di agitazione permanente. Da oggi, parte la mobilitazione di tutti coloro che, da 13 mesi, hanno dovuto chiudere le loro attività e non hanno avuto aiuti dallo stato. Una piattaforma rivendicativa verrà inviata a tutte le prefetture siciliane per esprimere la protesta della categoria e chiedere con forza la riapertura immediata delle attività.

Questa mattina, a Ragusa, in piazza Matteotti, si è svolta la manifestazione indetta e coordinata da Co.Ri.Sicilia, l’associazione costituita dai titolari di ristoranti, bar, pizzerie, pub, pasticcerie. Massiccia la partecipazione: hanno aderito ed erano presenti il movimento “Le Partite Iva” , “Movimento Imprese e Ospitalità” (#MioItalia) e il gruppo “Brigate di Sala e Cucina”, composto da chef, direttori di sala e camerieri. In piazza hanno parlato Raffaele Fiaccavento, presidente di Co.Ri.Sicilia, Ilda Migliorino, segretaria di Co.Ri.Sicilia, Monica Furnaro, Barbara Cannata, del movimento “Le Partite Iva”, Amedeo Monopoli, di “#MioItalia”.

Sono intervenuti anche Stefania Ridolfo (delle Brigate di Sala e Cucina), Federica Bisegna, della compagnia G.o.d.o.t. per il settore teatro e cultura, Peppe Firera, in rappresentanza degli animatori di eventi ed un giovane diciasettenne, figlio di un ristoratore che ha letto una commovente lettera indirizzata ai parlamentari ed alle istituzioni.

Una delegazione, composta da Raffaele Fiaccavento, Barbara Cannata e Amedeo Monopoli è stata ricevuta dal prefetto, Filippina Cocuzza. I ristoratori hanno chiesto l’apertura di un tavolo permanente a livello nazionale per concordare tutte le procedure per una immediata apertura in sicurezza dei locali di ristorazione. “Le nostre attività sono chiuse da mesi e non abbiamo ristori, ma solo briciole – ha detto Raffaele Fiaccavento – la misura è colma. Abbiamo messo a punto tutti i protocolli di sicurezza che ci sono stati chiesti, ma siamo stati costretti lo stesso alla chiusura. La soluzione è solo una: chiediamo di poter tornare a lavorare, garantendo il rispetto di tutte le misure previste”.

«Il prefetto ha ascoltato le nostre richieste – ha detto Barbara Cannata – e si farà portavoce presso il governo. Questa è una richiesta di “equità sociale”: la nostra categoria non può essere l’unica ad essere penalizzata. Da tredici mesi non lavoriamo, noi non facciamo parte dei cosiddetti “garantiti”. Accanto all’emergenza sanitaria, in Italia, esiste l’emergenza sociale: anche i nostri dipendenti e le loro famiglie sono stati abbandonati e sono sulla strada: oggi non hanno più un reddito. Siamo persone: le persone hanno una dignità che va rispettata! Chiediamo al governo l’apertura immediata di un tavolo di concertazione per giungere rapidamente alla riapertura».

Ilda Migliorino, segretaria di Co.Ri.Sicilia, ha aggiunto: «La massiccia partecipazione di oggi è un segnale importante. Finalmente c’è un risveglio di tutte le categorie per portare avanti la stessa battaglia. È importante la partecipazione, la mobilitazione di tutti e l’organizzazione partendo dal basso. Ad oggi nessuna associazione di categoria è scesa in piazza a sostegno dei movimenti autonomi. Abbiamo avuto invece il sostegno e la solidarietà di molti cittadini e lavoratori».

Stefania Ridolfo, rappresentante delle “Brigate di sala e cucina” ha detto: «Questo lavoro è la mia passione: ho cominciato a 16 anni e oggi ne ho 28. Abbandonare la sala, per noi, è come abbandonare un figlio. Noi operatori della ristorazione abbiamo rispettato tutti i protocolli di sicurezza. Ci hanno chiesto di ridurre i numeri: lo abbiamo fatto. Ci hanno chiesto di garantire le distanze: lo abbiamo fatto. Nessun settore ha rispettato le regole come il nostro, eppure solo noi siamo costretti a pagare un prezzo troppo alto».


ph. Sofia Accardo

Tags: co.ri.piazzaRagusaristoratoriSicilia
Previous Post

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

Redazione

Related Posts

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

by Redazione
7 Aprile 2021
0

Con un’interrogazione al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, inviata per conoscenza alle Procure delle nove province siciliane, il parlamentare...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

by Redazione
6 Aprile 2021
0

A causa della rottura della condotta di adduzione ai serbatoi alto e medio dell’impianto di sollevamento San Leonardo, a partire...

Covid: dal 6 al 9 aprile sospesa l’attività didattica della scuola “Mariele Ventre di Ragusa

Covid: dal 6 al 9 aprile sospesa l’attività didattica della scuola “Mariele Ventre di Ragusa

by Redazione
5 Aprile 2021
0

Con ordinanza sindacale n. 495 del 5 aprile 2021 è stata disposta la sospensione nella Scuola Statale “Mariele Ventre” delle...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Covid: medico di Ragusa positivo dopo le due dosi del vaccino

by Redazione
4 Aprile 2021
0

Ha scoperto di essere positivo al Covid dopo che una paziente ricoverata nel suo reparto all'Ospedale Giovanni Paolo II di...

Ragusa: all’ospedale Giovanni Paolo II donate uova di Pasqua ai piccoli pazienti

Covid: ecco tutte le regole da osservare a Pasqua e Pasquetta in Sicilia

by Redazione
5 Aprile 2021
0

Fino al 5 aprile la Sicilia è zona rossa, come le altre regioni italiane. Le restrizioni in vigore tuttavia consentono...

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Incidente ieri sera in viale dei Platani a Ragusa, 18enne in prognosi riservata

by Redazione
3 Aprile 2021
0

Un diciottenne e' stato trasportato la notte scorsa in elisoccorso da Ragusa a Messina in prognosi riservata. Intorno alle 22...

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

1 minuto ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

4 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

5 ore ago
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

5 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

17 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In