• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

All’Asp di Ragusa, il 14 aprile, la giornata di prevenzione dell’alcol

by Redazione
13 Aprile 2021
in Attualità
All’Asp di Ragusa, il 14 aprile, la giornata di prevenzione dell’alcol
Share on FacebookShare on Twitter

L’UOC Dipendenze Patologiche e l’UOS Comunicazione e Ufficio Stampa – dell’ Asp di Ragusa – in occasione del mese di aprile, dedicato alla promozione della Salute – in collaborazione con l’Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute – Assessorato Regionale della Salute – organizza per mercoledì 14 aprile la giornata “Alcohol Prevention Day”, nello spazio esterno del Centro Commerciale “Le Masserie” di Ragusa, messo a disposizione dalla Direzione del Centro. Infatti, dalle ore 12.00 alle ore 20.00 sarà presente il camper dell’Unità di Strada con gli operatori per la distribuzione di materiale informativo e presidi sanitari utili.

«L’alcol è uno dei principali fattori di rischio per la salute e il benessere degli individui – dichiara il dott. Giuseppe Mustile – direttore dell’UOC Dipendenza Patologica – Rappresenta la prima sostanza di abuso e la porta di ingresso nel mondo delle dipendenze patologiche soprattutto per i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni.»

L’alcol è una sostanza altamente tossica e potenzialmente cancerogena e, analogamente alle altre sostanze illegali, può indurre una dipendenza difficile da curare. I giovani e gli anziani rappresentano il target più fragile e le campagne di prevenzione sono rispettivamente per non cominciare l’uso e per ridurre il consumo e il danno derivato dall’abuso. Le donne in generale e soprattutto durante la gravidanza rappresentano un problema sanitario mondiale in quanto la Sindrome Alcol-Fetale è, ad oggi, una delle cause più frequente di disabilità perinatale.

Aggiunge, ancora il dott. Mustile «Anche una sola esposizione all’alcol può rappresentare un grave danno per la salute – pensiamo alle morti del “sabato sera” e alle invalidità di cui sono causa soprattutto i giovani che non sono assolutamente degli alcolisti ma solo dei consumatori occasionali – per cui non si può parlare di una dose sicura o raccomandabile ma di una scelta ALCOL FREE per uno stile di vita sano e consapevole.»

Pertanto, il rischio in chi beve esiste a qualunque dose e cresce con l’aumentare della quantità.

Tags: alcolprevenzione
Previous Post

Santa Croce: preso corriere della droga

Next Post

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

Redazione

Related Posts

Ottobre rosa a Ragusa: la prevenzione tumore al seno arriva nelle aziende aderenti a Confagricoltura

Ottobre rosa a Ragusa: la prevenzione tumore al seno arriva nelle aziende aderenti a Confagricoltura

by Redazione
27 Ottobre 2021
0

L’ASP di Ragusa ha sottoscritto una collaborazione con la Confagricoltura Ragusa che prevede la possibilità di ospitare nelle aziende associate...

Asp Ragusa: ottobre rosa, mese della prevenzione contro il tumore al seno. L’importanza dello screening

Asp Ragusa: ottobre rosa, mese della prevenzione contro il tumore al seno. L’importanza dello screening

by Redazione
15 Ottobre 2021
0

Ottobre è il mese che si tinge di rosa per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore...

Settimana per la prevenzione del glaucoma all’UICI di Ragusa

Settimana per la prevenzione del glaucoma all’UICI di Ragusa

by Redazione
31 Marzo 2021
0

“Per vedere, fatti vedere”. E’ lo slogan scelto dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa nell’ambito della settimana di prevenzione...

Modica: si celebra la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, insieme ai volontari della Lilt

Modica: si celebra la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, insieme ai volontari della Lilt

by Redazione
26 Marzo 2021
0

Celebrata la “Settimana Nazionale per la prevenzione oncologia” dal 13 al 21 marzo 2021, al fine di diffondere e sensibilizzare...

Dalla denuncia alla proposta, Ragusa in movimento: “Su piazza San Giovanni servono idee concrete”

Ragusa: prorogate fino al 15 gennaio le ordinanze per la prevenzione COVID sul divieto di stazionamento e quelle per le grandi e medie strutture di vendita

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

Due nuove ordinanze sindacali sono state emanate in data odierna e sono già pubblicate all’albo pretorio online. Con la prima,...

Alcol denaturato venduco con un rincaro del 330%. Denunciato vittoriese

Alcol denaturato venduco con un rincaro del 330%. Denunciato vittoriese

by Redazione
8 Aprile 2020
0

Dopo l’emanazione dei recenti D.P.C.M. e dei D.L., la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ultimo periodo, ha...

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In