• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Asp di Ragusa rinnova il contratto degli nfermieri. Il plauso del Nursind

by Redazione
20 Aprile 2021
in Attualità
Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Nursind:

“Apprendiamo con soddisfazione che la Direzione Strategica dell’ASP 7 di Ragusa con delibera 775 del 16 aprile 2021, ha deciso di rinnovare i contratti di lavoro agli Infermieri a tempo determinato – molti dei quali impegnati a fronteggiare l’emergenza Covid-19 – in scadenza ad aprile, proponendo un rinnovo con scadenza al 31 dicembre 2021.

Non possiamo che essere soddisfatti di questa decisione, in linea con le richieste avanzate dalla nostra Organizzazione Sindacale. Già a gennaio 2021, infatti, avevamo posto l’attenzione sulla questione dei rinnovi dei contratti degli Infermieri che, in quella occasione, erano stati prorogati per un solo mese. Successivamente vi era stato un rinnovo fino ad aprile. Oggi, possiamo affermare con certezza, che grazie anche all’interessamento del NurSind di Ragusa, la Direzione Strategica ha rivisto ed accolto le richieste fatte, rinnovando i contratti di lavoro degli Infermieri a tempo determinato fino a Dicembre 2021. Questo ci fa capire, che in un’ottica di confronto e collaborazione, si possono raggiungere dei risultati per i lavoratori tali da poter garantire sia un’assistenza più accurata e precisa, grazie alla presenza del personale Infermieristico, sia una condivisione strategica delle risorse incentrate al continuo miglioramento della sanità della nostra provincia.

Come Sindacato sin da subito ci siamo messi a lavorare per poter raggiungere questo risultato che scontato non era di certo. Siamo sempre stati al fianco degli Infermieri che in questo momento storico in cui ci ritroviamo, stanno dando un contributo fondamentale per poter fronteggiare questa emergenza.

Come Sindacato rappresentativo della Professioni Sanitarie, continueremo a dare il nostro contributo alla difesa dei diritti degli Infermieri, pilastro fondamentale della Sanità Nazionale”.

Tags: aspinfermieriNursind
Previous Post

Una nuova sede per i test in drive in: al centro direzionale Asi di Ragusa

Next Post

San Giorgio, da giovedì 22 le celebrazioni per il patrono di Ragusa. Venerdì ci sarà l’autorevole presenza al Duomo del cardinale Angelo Bagnasco

Redazione

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

by Redazione
22 Giugno 2022
0

L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro...

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa,  si terrà il...

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

by Redazione
15 Giugno 2022
0

I Pazienti dell’UOC di Psichiatria di Modica, direttore ff Onofrio Falletta, dopo una stagione di allenamenti con l'Associazione "Insuperabili” chiuderanno...

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

by Redazione
9 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - per le prossime consultazioni referendarie e amministrative - ha organizzato le attività per il rilascio...

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

by Redazione
8 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa risponde al bisogno di cure delle persone affette da patologie odontostomatologiche con disabilità fisica, psico-fisica o...

Next Post
San Giorgio, da giovedì 22 le celebrazioni per il patrono di Ragusa. Venerdì ci sarà l’autorevole presenza al Duomo del cardinale Angelo Bagnasco

San Giorgio, da giovedì 22 le celebrazioni per il patrono di Ragusa. Venerdì ci sarà l’autorevole presenza al Duomo del cardinale Angelo Bagnasco

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

3 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

3 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

5 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

7 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In