Sesto e ultimo webinar, giovedì 22 aprile, dalle 15 alle 16,30, su “La Pastorale della salute nei documenti del Magistero” avente per tema “Le istituzioni sanitarie cattoliche”. L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa invita tutti gli interessati a partecipare. I relatori saranno don Massimo Angelelli, direttore dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute della Cei; padre Carmine Arice, superiore generale della società dei sacerdoti del Cottolengo e padre della Piccola casa della Divina provvidenza in Torino; il prof. Massimo Petrini, docente ordinario di teologia pastorale in Roma. “La presenza e l’azione della Chiesa nel mondo della salute – sottolinea il direttore dell’ufficio diocesano di Ragusa, il sacerdote Giorgio Occhipinti – non può certamente configurarsi come semplice opera di supplenza, né tanto meno come “sanità di parte”. Tale presenza, con l’azione e le opere che ne conseguono, è radicata nel suo stesso essere chiesa e nella missione ricevuta dal suo Signore di annunciare il Vangelo, e di curare gli infermi, sempre e dovunque. In questa prospettiva, le Istituzioni sanitarie cattoliche costituiscono una specifica modalità con cui la comunità ecclesiale mette in pratica il mandato di curare gli infermi. Esse sono opere di Chiesa a servizio della salute di ogni persona, senza distinzione alcuna, a partire dai più fragili e deboli. E ce ne rendiamo conto ancora di più adesso in questo periodo segnato dal Covid”. La partecipazione al corso è gratuita ma è necessario iscriversi online. Per informazioni contattare la segreteria dell’ufficio allo 06.66398.477 oppure inviare una mail a salute@chiesacattolica.it.
Precetto Pasquale in medicina al Giovanni Paolo II
Continuano le occasioni di condivisione durante il periodo della Settimana santa promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. Il...