• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Si concludono stasera i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Gulfi

by Redazione
21 Aprile 2021
in Attualità
Si concludono stasera i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata celebrata ieri la solennità liturgica di Maria Santissima di Gulfi, regina e patrona di Chiaramonte. Un evento religioso particolarmente sentito non solo nel centro montano in quanto ha coinciso con la giornata diocesana sacerdotale. Tutto il clero, infatti, si è radunato in ritiro, nel rispetto delle norme antiCovid vigenti, nel santuario, guidato da mons. Angelo Giurdanella, vicario generale della diocesi di Noto, che ha messo in rilievo la particolarità del momento. Subito dopo si è tenuta la concelebrazione eucaristica del clero presieduta dall’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta. Quest’ultimo, nella sua omelia, ha sottolineato il senso dell’esperienza di Maria che, dopo l’annuncio dell’angelo, ha voluto favorire l’incontro con gli altri, mettendosi in viaggio, dalla sua casa verso il mondo. “Una donna libera – ha detto mons. Asta – nonostante i condizionamenti, metafora di una Chiesa in uscita, una Chiesa che è chiamata a incontrare la gente laddove la stessa passa, capace di nutrirsi della Parola così come ha saputo fare la Vergine”. In serata, poi, la celebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete di Chiaramonte, don Salvatore Vaccaro, con la presenza dei “forestali”, a cui è stata dedicata la giornata di ieri. Al termine, la solenne celebrazione dei Vespri, il canto del Te Deum e la benedizione eucaristica. Subito dopo, lo spettacolo pirotecnico e le marce sinfoniche a cura del comitato. Oggi, invece, è la giornata che sancisce la chiusura della festa. Alle 8 l’apertura del santuario dove, alle 9,30, si tiene una prima santa messa. Alle 11 la celebrazione eucaristica a conclusione dei festeggiamenti presieduta da don Giovanni Piccione. Alle 19, sempre al santuario, l’ultima celebrazione eucaristica della giornata.

Tags: FesteggiamentiMadonna di Gulfi
Previous Post

San Giorgio a Ragusa: piazza Duomo s’illumina a festa

Next Post

Apre l’hub a Modica: domani iniziano le vaccinazioni

Redazione

Related Posts

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Il santuario del Carmine eretto nella piazza omonima a Ragusa farà da cornice, a partire da oggi, ai festeggiamenti in...

Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona

Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona

by Irene Savasta
13 Maggio 2022
0

E’ tornata, Maria Santissima di Gulfi, al suo Santuario. Doveva rientrare domenica 8 maggio, ma a causa delle avverse condizioni...

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

by Nitto Rosso
24 Aprile 2022
0

Giornata di attesa, oggi, a Chiaramonte. Al Santuario, i riti del lavaggio e della vestitura della Madonna. Intanto la collettività...

Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi

Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi

by Irene Savasta
23 Aprile 2022
0

Dopo due anni di attesa, Chiaramonte può di nuovo tornare a rallegrarsi per la Svelata della Madonna di Gulfi, uno...

Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa

Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Si terrà domani, venerdì 22 aprile, la Svelata della Madonna di Gulfi al Santuario di Chiaramonte. Sarà l'apertura di una...

Chiaramonte: un concorso di fotografia dedicato alla festa di Maria SS. di Gulfi

Tornano le processioni religiose in Sicilia: ci sarà la Salita della Madonna di Gulfi

by Redazione
11 Marzo 2022
0

La conferenza episcopale siciliana ha dato l'ok affinchè possano tornare a svolgersi le processioni religiose in Sicilia, a partire dal...

Next Post
Apre l’hub a Modica: domani iniziano le vaccinazioni

Apre l'hub a Modica: domani iniziano le vaccinazioni

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

23 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In