• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

I ristoratori protestano davanti la casa di Montalbano. Dipasquale: “E’ un grido di dolore, faremo la nostra parte”

by Redazione
24 Aprile 2021
in Attualità
I ristoratori protestano davanti la casa di Montalbano. Dipasquale: “E’ un grido di dolore, faremo la nostra parte”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Flash mob davanti alla casa del commissario Montalbano, a Punta Secca, nel Ragusano. I ristoratori di Co.ri Sicilia hanno scelto un luogo simbolo del turismo per protestare: 14 mesi di stop e un avvio delle riaperture che non rispecchia le esigenze del settore e rischia di penalizzare gran parte della categoria. Si sono uniti alla protesta anche operatori turistici, titolari di campeggi e bed and breakfast ma anche fotografi, fiorai e operatori di teatri, del wedding e delle agenzie di viaggio, titolari di palestre.

Un centinaio gli operatori coinvolti. “Siamo nei luoghi set di Montalbano ci hanno tolto il piacere di svolgere il nostro lavoro. Siamo qui per dimostrare che siamo pronti alle aperture e a riconquistare la nostra dignita’ che viene dal lavoro. Ma questi decreti non vanno bene, sono false aperture. – dice Raffaele Fiaccavento che rappresenta i ristoratori di Santa Croce Camerina e che e’ uno dei portavoce del movimento Co.ri. – con una giornata di vento chi puo’ venire a sedersi nel mio ristorante sempre che io possa avere uno spazio all’aperto? Ma tutti quei locali che spazi all’aperto non ne hanno, dovranno restare ancora chiusi?

Il Governo non ha concezione di che significa avere e gestire una attivita’, le attivita’ vivono di programmazione, ma non non vediamo un programma politico; la loro incompetenza e incapacita’ la riversano su di noi”. Una bara proprio davanti al balcone della casa di Montalbano, dove i titolari di attivita’ hanno gettato simbolicamente le loro licenze; hanno dato fondo a tutte le risorse per sopravvivere. Hanno allestito anche una camera da letto, all’aperto, chiedono rispetto e un incontro con il governatore della Sicilia e il sostegno della deputazione locale. Temono che il Governo non voglia prolungare la moratoria sui mutui e le riaperture alle condizioni al momento previste non potranno riuscire a garantire un reddito sufficiente. Alla manifestazione sono stati invitati anche i deputati e i sindaci.

Alla protesta ha partecipato anche il deputato ibleo on. Nello Dipasquale:

“Sono stato presente, stamattina a Punta Secca, alla manifestazione di protesta organizzata dal Co.RiSicilia, alla quale hanno preso parte molte persone appartenenti alle categorie dei ristoratori, delle partite Iva, del mondo della cultura e dello spettacolo della provincia di Ragusa.
Il messaggio che ne è venuto fuori è un grido di dolore, espresso in maniera pacifica da imprenditori e lavoratori che stanno soffrendo moltissimo a causa della situazione in cui ci troviamo, sia per questioni economiche sia per le conseguenze anche psicologiche che tutto ciò comporta.
Questa manifestazione di protesta, inoltre, dimostra che è possibile esprimere le proprie difficoltà senza scadere nelle violenze come si è visto in altre occasioni, lasciando quindi che ci si concentri sul punto principale della loro azione.
Ho visto una protesta civile fatta accanto alle forze dell’ordine che svolgevano il proprio lavoro tranquillamente. A differenza di quelle incivili, dunque, hanno avuto l’attenzione di tutti, mentre i violenti ottengono solo indignazione.
Il messaggio di oggi è arrivato a tutti ed è sentito e sostenuto da tutti. Ognuno di noi, parlo delle figure istituzionali, farà la propria parte sostenendolo”.

Tags: DipasqualeMontalbanoprotestaristoratori

Redazione

Next Post
Due minori italiani e un romeno razziano la bancarella di un bengalese a Marina di Ragusa, presi

Marina di Ragusa a prova di bambino conquista la Bandiera Verde

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica