• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La truffa dello specchietto a Ragusa

by Redazione
26 Aprile 2021
in Cronaca
Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione
Share on FacebookShare on Twitter

Il 24 aprile u.s, nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione dei reati di natura predatoria, disposti dal Questore Giusi Agnello, la Polizia di Stato – Squadra Mobile ha tratto in arresto S.U, per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e denunciato in stato di libertà per una tentata truffa in danno di un minore e di un’anziana, posta in essere mediante la metodologia della cd. «truffa dello specchietto».

Intorno alle 8, il primo obiettivo del malvivente è stato una giovane vittima alla guida di una Minicar, che percorrendo Viale delle Americhe udiva un rumore provenire dallo sportello lato guida e subito dopo veniva inseguita e poi fermata da S.U, a bordo di un’autovettura di colore bianco.

Quest’ultimo, sceso dalla macchina, contestava alla ragazzina di avergli rotto lo specchietto retrovisore e di non essersi accorta del danno provocatogli, proponendole di accordarsi per un risarcimento diretto, chiedendo la somma di € 50,00, con la raccomandazione di non dire nulla ai familiari, né alla Polizia.

S.U., avendo intuito che la minore aveva avvisato un familiare, saliva a bordo della propria autovettura e si dileguava in direzione S.P. 10.

Ricevuta la segnalazione dalla sala operativa, gli operatori della Squadra Mobile si ponevano alla ricerca dell’autore del reato, rintracciandolo alle ore 08.30 successive nella strada che da Ragusa conduce a Chiaramonte Gulfi, che nel frattempo aveva agganciato un’anziana signora a bordo di un’utilitaria.

S.U., nel tentare la seconda truffa, faceva in modo che la signora lo sorpassasse e in questa fase lanciava un oggetto che andava ad impattare con lo sportello dell’auto della vittima provocando un rumore e dopo averla sorpassata le indicava di fermarsi.

Con le medesime modalità adottate anche nei confronti della minore, chiedeva un risarcimento in contanti e per le vie brevi, come corrispettivo del presunto danno subito.

A questo punto, S.U., avendo visto nel frattempo sopraggiungere un’autovettura di servizio ed avendo intuito che poteva trattarsi delle FF.OO., raggiungeva celermente la propria autovettura e cercava di allontanarsi.

Il personale di Polizia, immediatamente, procedeva al controllo dello stesso mediante l’intimazione, tramite la paletta d’ordinanza a scendere dal veicolo, ma in questa circostanza, S.U. azionava la prima marcia e sgommando fuggiva a bordo del proprio veicolo.

Dopo un rocambolesco inseguimento, nonostante gli fosse stata sbarrata la strada, provava nuovamente a fuggire, impattando l’autovettura di servizio, ma a questo punto veniva tratto in arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e denunciato in stato di libertà per tentata truffa e danneggiamento aggravati dal fatto di avere commesso i reati nei confronti di minorenni e di ultrasessantacinquenni.

Il PM di turno ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.

A seguito di tali fatti, il Questore della Provincia di Ragusa ha emesso nei confronti di S.U, il provvedimento del Foglio di Via Obbligatorio con Divieto di Ritorno nel Comune di Ragusa per anni tre.

Tags: Ragusaspecchiettotruffa
Previous Post

Nuovi metodi per la lotta ai tumori all’Asp di Ragusa

Next Post

Il dottor Giuseppe Smecca nuovo direttore del laboratorio di Sanità Pubblica all’Asp di Ragusa

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Il dottor Giuseppe Smecca nuovo direttore del laboratorio di Sanità Pubblica all’Asp di Ragusa

Il dottor Giuseppe Smecca nuovo direttore del laboratorio di Sanità Pubblica all'Asp di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In