• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Maratona di preghiera nel mese di maggio: invocare la fine della pandemia

by Redazione
30 Aprile 2021
in Attualità
Maratona di preghiera nel mese di maggio: invocare la fine della pandemia
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di maggio è tradizionalmente dedicato alla Madonna. L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha deciso di programmare un mese riservato alla recita del Rosario per superare la pandemia da Covid. “Abbiamo indetto – afferma don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano – una maratona di preghiera a maggio per invocare la fine della pandemia. E’ una iniziativa, voluta da Papa Francesco, che coinvolgerà trenta santuari nel mondo. In continuità con l’iniziativa di Papa Francesco, il nostro ufficio di Pastorale della salute vuole coinvolgere in modo speciale le parrocchie della diocesi, affinché possano promuovere presso i fedeli e le famiglie la recita del Rosario per invocare la fine della pandemia”. In particolare, domani, 1 maggio, nella Cattedrale di San Giovanni Battista, alle 9 ci sarà la santa messa e l’inizio della preghiera di affidamento dei malati alla Madonna della Medaglia, le cui celebrazioni hanno preso il via proprio in queste ore. Al termine della santa messa, ci sarà la benedizione delle medaglie e la distribuzione delle stesse ai malati nei reparti Covid dell’ospedale Giovanni Paolo II e all’Rsa dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa.

Tags: maggiopandemiapreghiera
Previous Post

Covid, anche in Sicilia arriva la “Certificazione verde” per gli spostamenti

Next Post

Dal 3 maggio operativi sei ambulatori di senologia. Visite a Ragusa, Modica e Vittoria

Redazione

Related Posts

All’Hospice di Ragusa, i ricami con i colori della bandiera ucraina, simbolo di pace e preghiera

All’Hospice di Ragusa, i ricami con i colori della bandiera ucraina, simbolo di pace e preghiera

by Redazione
3 Marzo 2022
0

Il filo della cura, l’iniziativa avviata dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa in collaborazione con l’hospice dell’ospedale...

Preghiera per la pace in tutte le parrocchie della Diocesi di Ragusa

Preghiera per la pace in tutte le parrocchie della Diocesi di Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2022
0

Il vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, rispondendo all’appello di Papa Francesco, ha ritenuto opportuno sollecitare l’intera comunità ecclesiale...

Le 15 visite alla Madonna di Lourdes: ieri sera a Ragusa preghiera a San Michele

Le 15 visite alla Madonna di Lourdes: ieri sera a Ragusa preghiera a San Michele

by Redazione
15 Febbraio 2022
0

La preghiera a San Michele per la liberazione dal Maligno ha caratterizzato, ieri pomeriggio, una delle visite alla Madonna di...

Diocesi di Ragusa: giornata di preghiera per le vittime di abusi

Diocesi di Ragusa: giornata di preghiera per le vittime di abusi

by Redazione
16 Novembre 2021
0

Si celebra il 18 novembre la prima Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Anche...

Da Ragusa, una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia

Da Ragusa, una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia

by Redazione
14 Maggio 2021
0

“Uniti con la Vergine, invochiamo la pace e la fine della pandemia”. Un appuntamento speciale promosso dall’ufficio diocesano per la...

Anche a Ragusa a dicembre è calata l’occuazione. ConfCommercio: “Le donne le più colpite”

Pandemia e lavoro. A rimetterci sono soprattutto le donne. Più di 150 lavoratrici in provincia di Ragusa hanno lasciato il lavoro

by Redazione
5 Maggio 2021
0

“I dati, purtroppo, continuano a darci ragione. Sono un paio di migliaia nella nostra isola, poco più di 150 solo...

Next Post
Dal 3 maggio operativi sei ambulatori di senologia. Visite a Ragusa, Modica e Vittoria

Dal 3 maggio operativi sei ambulatori di senologia. Visite a Ragusa, Modica e Vittoria

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

5 ore ago
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

8 ore ago
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

1 giorno ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

1 giorno ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

28 Maggio 2022
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

28 Maggio 2022
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In