• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“No fire, faciemu scrusciu”: il sit-in contro gli incendi anche a Chiaramonte

by Irene Savasta
8 Maggio 2021
in Attualità
“No fire, faciemu scrusciu”: il sit-in contro gli incendi anche a Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolto ieri in provincia il sit-in di protesta e di denuncia denominato “No fire, faciemu scrusciu”, che ha avuto risonanza regionale e che in provincia di Ragusa ha coinvolto associazioni di Chiaramonte, Ragusa, Marina di Ragusa, Modica, Monterosso, Scicli e Vittoria. Contemporaneamente, in tutte queste città, dalle 18 alle 19 vi è stata una manifestazione simbolica: tutti vestiti di bianco e della fuliggine che ha annerito i volti, a dimostrare il gravoso problema degli incendi e ciò che ne resta.

Anche a Chiaramonte, davanti al comune della città, si è svolto il sit-in: a partecipare, i rappresentanti delle associazioni 30/6 Bene comune, Passo Passo e Puliamo Chiaramonte, oltre a privati cittadini che hanno deciso di aderire.

“Faciemu scrusciu”, partito come un post di denuncia e sdegno su Facebook per gli incendi dolosi sui Monti Iblei, da parte di una guida escursionista (Sherpa delle Shumare), nel giro di pochi giorni ha fatto il giro del web, riportando l’attenzione sulla gravissima questione degli incendi dolosi in Sicilia.

Chiaramonte, fra le città iblee, è stata certamente una delle più colpite: come si ricorderà, infatti, il 30 giugno 2017 la città è stata colpita da uno degli incendi più devastanti che si ricordi, ovvero quello della pineta. Era una giornata come tante, in Sicilia, in quel mese dell’anno. Calda, afosa, con un terribile vento di scirocco che soffiava su tutta l’Isola. Un giorno pesante e secco.

Certamente, i problemi relativi al personale della forestale e dell’antincendio in generale (un problema a carattere regionale) ha il suo peso nella lotta agli incendi. Tuttavia, il costante ripetersi in questa stagione di atti dolosi, non fa che aumentare il sospetto che dietro vi sia la mano dell’uomo. Una sapiente mano che, in barba a tutti gli scrupoli agisce ogni anno quasi del tutto indisturbata.

Il gesto di ieri è stato simbolico, ma non per questo meno importante. Piuttosto, dato l’approssimarsi della stagione estiva, è importante ora più che mai non abbassare la guardia e mettere in campo tutti gli strumenti di prevenzione che si hanno a disposizione.

Tags: boschiChiaramonteincendinofiresit-in

Irene Savasta

Next Post
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: un caso positivo all'ufficio servizi sociali di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica