• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

E’ la giornata internazionale degli infermieri: tanti auguri!

by Redazione
12 Maggio 2021
in Attualità
E’ la giornata internazionale degli infermieri: tanti auguri!
Share on FacebookShare on Twitter

Il 12 maggio è la giornata internazionale degli infermieri, una ricorrenza che da un anno a questa parte ha assunto, sicuramente, un significato diverso, più profondo. Per gli infermieri è stato un anno molto difficile dove il senso di appartenenza ha prevalso sulla paura. Sono diversi gli operatori sanitari “caduti” sul campo e a due di loro, in provincia di Ragusa, è stata di recente intitolata una sala nella sede dell’Asp. Con lo slogan “Auguri a Noi Infermieri” il NurSind di Ragusa ha voluto ringraziare ed augurare una buona Giornata Internazionale dell’Infermiere a tutti gli operatori sanitari, presentando un video che raccoglie diversi interventi spontanei con protagonisti proprio coloro che ogni giorno combattono in prima linea: «Abbiamo voluto realizzare questo video che ritrae gli Infermieri, senza la solita divisa da lavoro, bensì in atteggiamenti di vita quotidiana, nelle loro case , nel loro tempo libero – spiega il segretario del Nursind Ragusa, Giuseppe Savasta – per trasmettere il messaggio che dietro all’immagine professionale ed il ruolo che tutti Noi ricopriamo, ci sono delle persone, dei volti comuni che fanno parte della nostra società».

Il video è stato realizzato con la speranza di creare e trasmettere un po’ di spensieratezza e di allegria sia tra i colleghi sia anche nella società che ci guarda giornalmente. Serve anche questo, in momenti difficili, a portare un raggio di sole in giornate ancora purtroppo ricoperte da nuvole minacciose.

L’istituzione riconosciuta della figura dell’Infermiere è avvenuta grazie a Florence Nightingale nata il 12 maggio del 1820, considerata la fondatrice delle scienze infermieristiche moderne e una delle donne britanniche più influenti dell’Età Vittoriana. Grazie alla sua immensa forza di volontà ed ai successi in campo Infermieristico-Medico, divenne la principale propagandista per un miglioramento delle cure mediche negli ambulatori. Nel 1853 fu Sovrintendente all’Institute for the Care of Sick Gentlewomen di Londra. Nel 1854 Nightingale partì con 38 infermiere volontarie addestrate da lei per la Guerra in Crimea. Nonostante qualche resistenza da parte dei medici, le infermiere riorganizzarono l’assistenza, diminuendo la mortalità dei feriti nei campi di battaglia. Dopo il successo avuto Florence Nightingale istituì nel 1859 la Nightingale Training School presso il St. Thomas’ Hospital di Londra.

La Sicilia sorride ancora con il SuperEnalotto: nel concorso dell’11 maggio, infatti, è stato centrato un “5” del valore di 17.259,35 euro. La giocata vincente, riporta agipronews, è stata realizzata nella tabaccheria situata sulla Statale 114 all’altezza del km 15,300 a Messina. Il Jackpot, intanto, sale ancora e tocca quota 151,8 milioni di euro che saranno in palio nel prossimo concorso. L’ultima sestina vincente è arrivata il 7 luglio scorso, con i 59,4 milioni di euro finiti a Sassari, mentre in Sicilia il “6” manca da aprile 2018, quando furono vinti 130 milioni a Caltanissetta.

Tags: Giornatainfermieriinternazionale
Previous Post

27 milioni di euro: è quanto hanno perso i pubblici esercizi in provincia di Ragusa dall’inizio della pandemia a oggi

Next Post

Coronavirus: altre due vittime in provincia. I dati

Redazione

Related Posts

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

by Redazione
10 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato, in occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti...

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Una targa agli operatori sanitari che, in questi ultimi due anni, sono stati un autentico faro nella lotta alla pandemia....

Il Nursind Ragusa partecipa allo sciopero nazionale degli infermieri

Il Nursind Ragusa partecipa allo sciopero nazionale degli infermieri

by Redazione
25 Gennaio 2022
0

Il Nursind Ragusa parteciperà allo sciopero nazionale indetto dal sindacato per venerdì 28 gennaio 2022. Gli infermieri di tutta Italia...

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

Non iscritti all’Ordine, l’Asp di Ragusa licenzia tre infermieri

by Redazione
7 Dicembre 2021
0

L'Azienda sanitaria provinciale di Ragusa ha licenziato tre infermieri perche', nonostante fossero stati piu' volte sollecitati a farlo, non erano...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

by Redazione
26 Novembre 2021
0

Sono tante le iniziative che l’ASP di Ragusa ha organizzato in occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

by Redazione
24 Novembre 2021
0

L’ANPI di Ragusa in prima linea nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra domani...

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: altre due vittime in provincia. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

12 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

20 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

21 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In