• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata internazionale dell’infermiere. La riflessione della Pastorale della salute

by Redazione
12 Maggio 2021
in Attualità
Giornata internazionale dell’infermiere. La riflessione della Pastorale della salute
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, 12 maggio, è la giornata internazionale dell’infermiere. Oggi più che mai gli infermieri assicurano cure professionali a tutti in ogni settore d’impiego. “Lo sanno i cittadini – affermano il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, il sacerdote Giorgio Occhipinti, con Giuseppe Occhipinti, componente della Pastorale e caposala della Rianimazione Covid all’ospedale Giovanni Paolo II, sempre nel capoluogo ibleo – che li riconoscono in questo periodo come i primi compagni nei loro momenti di bisogno, sia dal punto di vista clinico che umano, perché per gli infermieri, come recita il codice deontologico, “il tempo di relazione è tempo di cura”. Lo sanno le istituzioni, che ne chiedono l’intervento in tutti i contesti possibili, dalle vaccinazioni ai tamponi nel territorio, all’assistenza in ambito ospedaliero sia nei reparti Covid-19 sia nei reparti non Covid-19 perché comunque di altre patologie ci si ammala ancora”. “Gli infermieri – proseguono i due – non hanno disatteso le aspettative e, nonostante tutto, hanno dato il massimo e, ne siamo sicuri, daranno ancora il massimo. Infatti, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, le limitazioni sociali e la pesantezza dei turni da affrontare indossando le tute bianche e gli altri dispositivi di protezione individuale, hanno assistito e continueranno ad assistere senza il minimo tentennamento tutti i pazienti. Ecco perché la Pastorale della salute della diocesi di Ragusa, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, ringrazia gli infermieri per tutto quello che fino ad oggi hanno fatto e per quello che in futuro faranno. Inoltre, intende ricordare Saverio e Gianni, i due infermieri che nella lotta al Covid-19 hanno perso la vita, abbracciando simbolicamente tutti gli infermieri e le loro famiglie”.

Tags: GiornatainfermierenazionalePastorale
Previous Post

Giorgio Massari: “Questa comunità ha bisogno di riscoprire la politica per ritrovare se stessa”

Next Post

27 milioni di euro: è quanto hanno perso i pubblici esercizi in provincia di Ragusa dall’inizio della pandemia a oggi

Redazione

Related Posts

Ragusa celebra la giornata nazionale delle cure palliative

Ragusa celebra la giornata nazionale delle cure palliative

by Redazione
8 Novembre 2022
0

L’11 novembre è la Giornata nazionale delle cure palliative in cui viene celebrata l’importanza della cura per quelle persone affette...

Oggi si celebra la giornata internazionale dell’infermiere: il messaggio della Pastorale della Salute

Oggi si celebra la giornata internazionale dell’infermiere: il messaggio della Pastorale della Salute

by Redazione
12 Maggio 2022
0

“Carissimi infermieri, a voi la mia gratitudine, ma soprattutto ammirazione, per la professionalità e l’abnegazione con cui portate avanti il...

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

by Redazione
10 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato, in occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti...

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Una targa agli operatori sanitari che, in questi ultimi due anni, sono stati un autentico faro nella lotta alla pandemia....

1° memorial per ricordare Saverio Armenia, infermiere dell’Asp, deceduto a causa del Covid

1° memorial per ricordare Saverio Armenia, infermiere dell’Asp, deceduto a causa del Covid

by Redazione
28 Dicembre 2021
0

Saverio Armenia è stato una delle tante, purtroppo, vittime del Covid-19 – deceduto l’anno scorso il 11 dicembre 2020. Avrebbe...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

by Redazione
26 Novembre 2021
0

Sono tante le iniziative che l’ASP di Ragusa ha organizzato in occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della...

Next Post
27 milioni di euro: è quanto hanno perso i pubblici esercizi in provincia di Ragusa dall’inizio della pandemia a oggi

27 milioni di euro: è quanto hanno perso i pubblici esercizi in provincia di Ragusa dall'inizio della pandemia a oggi

Consigliati

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

6 ore ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

6 ore ago
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

6 ore ago
Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

6 ore ago
Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

28 Settembre 2023
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

28 Settembre 2023
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

28 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}