• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Da Ragusa, una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia

by Redazione
14 Maggio 2021
in Attualità
Da Ragusa, una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Uniti con la Vergine, invochiamo la pace e la fine della pandemia”. Un appuntamento speciale promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, ieri mattina, al Consorzio siciliano di riabilitazione di Ragusa per la celebrazione della memoria della Beata Maria Vergine di Fatima, in occasione dell’anniversario della prima apparizione ai tre pastorelli il 13 maggio 1917. L’iniziativa si è svolta nel rispetto delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del Covid-19 ed è stata rivolta agli ospiti e al personale del Csr. “Tre anni fa, sul sagrato del santuario mariano della città portoghese, a ricordare quell’apparizione della Madre del Cielo alla Cova da Iria, esattamente un secolo prima – ha spiegato il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – era stato lo stesso Pontefice, nella messa con rito di canonizzazione di Francisco e Jacinta Marto, i due pastorelli che con la cugina Lúcia dos Santos assistettero alle apparizioni della “Signora tanto bella”. Ieri, in continuità con Papa Francesco, ho ricordato l’esempio della Vergine Maria, invitando a vivere questo mese di maggio con una preghiera quotidiana “più intensa e fedele”, in particolare recitando il Rosario, “come raccomanda la Chiesa obbedendo a un desiderio ripetutamente espresso a Fatima dalla Madonna”: sotto la sua protezione, “i dolori e le afflizioni della vita saranno più sopportabili”, seguendo gli insegnamenti di Cristo. Tutti uniti, dunque, con la Madonna: che ci accompagni in questa via di conversione quotidiana verso Gesù”.
E don Occhipinti ha aggiunto: “In un momento di pandemia, come quello che viviamo per l’emergenza coronavirus, con la recita del Rosario ho voluto abbracciare i malati di tutto il mondo in collegamento spirituale con le celebrazioni in Portogallo. Consacrati i malati all’Immacolato Cuore di Maria, abbiamo ringraziato insieme ai diversamente abili e agli operatori del Csr la Madonna per il dono del nostro nuovo vescovo mons. Giuseppe La Placa. Il 13 maggio, il santuario di Fatima ha comunque “la dimensione del mondo”, invitando ad essere “uniti con il cuore”. Anche nel periodo 1918-1920 era un tempo di pandemia, per il diffondersi dell’influenza cosiddetta spagnola. A Fatima, Maria venne a portare un messaggio di speranza in un tempo ugualmente segnato da tante tribolazioni. ‘Non ti scoraggiare, io non ti lascerò mai. Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà fino a Dio’, disse la Madonna a Lucia. Speranza è il messaggio di Fatima per tutti gli uomini e donne del mondo. E anche in quest’anno 2021 una particolare preghiera dal Santuario ci dona il coraggio di proseguire con fiducia la vita”. E il direttore sanitario del Csr di Ragusa, Giovanna Di Falco, ha chiarito: “È stato un momento molto emozionante per i nostri ragazzi con disabilità. E’ stato il primo evento, da quando c’è la pandemia, che ci ha visti tutti coinvolti: assistiti, genitori e operatori tutti e quale occasione migliore se non la data del giorno in cui si è celebrata la Madonna di Fatima”.

Tags: pacepandemiapreghiera

Redazione

Next Post
Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica