• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Differenziata, i dati di maggio della ditta Busso per i comuni di Ragusa, Monterosso, Giarratana, Acate e Comiso

by Redazione
12 Giugno 2021
in Attualità
Differenziata, i dati di maggio della ditta Busso per i comuni di Ragusa, Monterosso, Giarratana, Acate e Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’impresa ecologica Busso Sebastiano Srl ha chiuso il mese di maggio con risultati molto interessanti sul fronte della raccolta differenziata. Nei comuni della provincia di Ragusa dove la ditta gestisce il servizio di igiene ambientale, le cifre testimoniano la bontà del lavoro svolto finora. Ecco i dati. Monterosso Almo ha raggiunto, nel mese di maggio 2021, una percentuale eccellente di raccolta differenziata pari all’83,21% (il Comune di Monterosso Almo, ricordiamo, è ormai da molti anni stabilmente nelle prime posizioni della classifica speciale per i Comuni più virtuosi della Regione siciliana); Giarratana ha riscontrato un ragguardevole 76,64%; Comiso è arrivata al 75,05%. Il Comune di Acate, invece, la cui gestione è stata avviata solamente dallo scorso 1° aprile, si è già attestato sul 70,83%. Infine, Ragusa, in cui l’impresa ecologica Busso Sebastiano è capogruppo dell’Ati con Ciclat e Igm, ha ottenuto una percentuale pari al 75,12%. Si tratta di dati che assumono ancora un maggiore significato perché arrivati in un momento caratterizzato da profondi problemi, come è noto, alla rete degli impianti di smaltimento, una circostanza che sta mettendo in grave difficoltà l’intera regione. E, però, nonostante tutto, esiste in prossimità dei monti Iblei una realtà che riesce a porre la Sicilia ai vertici dei risultati nazionali. Qual è il filo conduttore di tutti questi dati estremamente positivi? “La nostra è una ditta che – spiega Maurizio Busso per conto dell’impresa ecologica – partendo da una gestione prettamente familiare, ha lavorato duro per riuscire a porre le basi di una metodologia di lavoro che in tutti i Comuni gestiti, sia direttamente sia come capogruppo di Associazioni temporanee di imprese, sta ottenendo numeri di grande valore, non solo su un piano regionale ma addirittura nazionale. Merito di un management attento ed estremamente coinvolto nelle dinamiche operative dell’azienda, ma anche e soprattutto di un personale che ha saputo incarnare al meglio la filosofia della nostra impresa per riuscire a rispondere nella maniera migliore alle sfide ambientali che la società ci impone”. “L’impiego delle nuove tecnologie – continua Maurizio Busso – impiantate su una gestione ispirata dai criteri del “buon padre di famiglia”, ci ha permesso di raggiungere obiettivi che fino a pochi anni fa sembravano improbabili per le realtà siciliane”. Il “metodo Busso” dimostra, insomma, che nulla è precluso se si lavora con estremo impegno ed assoluta correttezza.

Tags: datiditta Busso

Redazione

Next Post
Muore in ospedale Daniele Scalogna, comisano: aveva avuto un incidente stradale

Muore in ospedale Daniele Scalogna, comisano: aveva avuto un incidente stradale

Cronaca ed Attualità

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica