• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Differenziata, i dati di maggio della ditta Busso per i comuni di Ragusa, Monterosso, Giarratana, Acate e Comiso

by Redazione
12 Giugno 2021
in Attualità
Differenziata, i dati di maggio della ditta Busso per i comuni di Ragusa, Monterosso, Giarratana, Acate e Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

L’impresa ecologica Busso Sebastiano Srl ha chiuso il mese di maggio con risultati molto interessanti sul fronte della raccolta differenziata. Nei comuni della provincia di Ragusa dove la ditta gestisce il servizio di igiene ambientale, le cifre testimoniano la bontà del lavoro svolto finora. Ecco i dati. Monterosso Almo ha raggiunto, nel mese di maggio 2021, una percentuale eccellente di raccolta differenziata pari all’83,21% (il Comune di Monterosso Almo, ricordiamo, è ormai da molti anni stabilmente nelle prime posizioni della classifica speciale per i Comuni più virtuosi della Regione siciliana); Giarratana ha riscontrato un ragguardevole 76,64%; Comiso è arrivata al 75,05%. Il Comune di Acate, invece, la cui gestione è stata avviata solamente dallo scorso 1° aprile, si è già attestato sul 70,83%. Infine, Ragusa, in cui l’impresa ecologica Busso Sebastiano è capogruppo dell’Ati con Ciclat e Igm, ha ottenuto una percentuale pari al 75,12%. Si tratta di dati che assumono ancora un maggiore significato perché arrivati in un momento caratterizzato da profondi problemi, come è noto, alla rete degli impianti di smaltimento, una circostanza che sta mettendo in grave difficoltà l’intera regione. E, però, nonostante tutto, esiste in prossimità dei monti Iblei una realtà che riesce a porre la Sicilia ai vertici dei risultati nazionali. Qual è il filo conduttore di tutti questi dati estremamente positivi? “La nostra è una ditta che – spiega Maurizio Busso per conto dell’impresa ecologica – partendo da una gestione prettamente familiare, ha lavorato duro per riuscire a porre le basi di una metodologia di lavoro che in tutti i Comuni gestiti, sia direttamente sia come capogruppo di Associazioni temporanee di imprese, sta ottenendo numeri di grande valore, non solo su un piano regionale ma addirittura nazionale. Merito di un management attento ed estremamente coinvolto nelle dinamiche operative dell’azienda, ma anche e soprattutto di un personale che ha saputo incarnare al meglio la filosofia della nostra impresa per riuscire a rispondere nella maniera migliore alle sfide ambientali che la società ci impone”. “L’impiego delle nuove tecnologie – continua Maurizio Busso – impiantate su una gestione ispirata dai criteri del “buon padre di famiglia”, ci ha permesso di raggiungere obiettivi che fino a pochi anni fa sembravano improbabili per le realtà siciliane”. Il “metodo Busso” dimostra, insomma, che nulla è precluso se si lavora con estremo impegno ed assoluta correttezza.

Tags: datiditta Busso
Previous Post

Sant’Antonio a Comiso: si celebra l’anniversario della dedicazione della Chiesa

Next Post

Muore in ospedale Daniele Scalogna, comisano: aveva avuto un incidente stradale

Redazione

Related Posts

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: contagi in forte aumento in provincia di Ragusa. Due decessi

by Redazione
4 Novembre 2022
0

Impennata di contagi covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore e due nuovi decessi. Sale quindi a 627...

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid in provincia: nessun decesso, ma i positivi tornano sopra i 500

by Redazione
7 Ottobre 2022
0

Nessun morto in provincia a causa del covid. Resta quindi fermo a 624 il numero delle persone residenti in provincia...

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: positivi in calo in provincia di Ragusa. I dati del 9 settembre

by Redazione
9 Settembre 2022
0

Ancora in calo i positivi in provincia di Ragusa e nessun decesso. Resta quindi fermo a 623 il numero delle...

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 25 agosto

by Redazione
25 Agosto 2022
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Sale quindi a 621 il numero delle persone residenti...

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 24 agosto

by Redazione
25 Agosto 2022
0

Sono 1177 le persone positive al covid in provincia di Ragusa, di cui 23 i ricoverati. Scende ancora il numero...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 20 agosto

by Redazione
22 Agosto 2022
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. I positivi al covid nel Ragusano in totale sono...

Next Post
Muore in ospedale Daniele Scalogna, comisano: aveva avuto un incidente stradale

Muore in ospedale Daniele Scalogna, comisano: aveva avuto un incidente stradale

Consigliati

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

57 minuti ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 ora ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

19 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

19 ore ago
Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

31 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}