• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: è la giornata della Famiglia Carmelitana

by Redazione
10 Luglio 2021
in Attualità
Ragusa: è la giornata della Famiglia Carmelitana
Share on FacebookShare on Twitter

E’ un mese particolare quello di luglio, quasi completamente dedicato, a Ragusa, alla Madonna del Carmine. E stanno infatti continuando, nel santuario omonimo, dopo, tra l’altro, la santa messa di giovedì scorso presieduta dal parroco di Marina, il sacerdote Riccardo Bocchieri, con la presenza di alcuni componenti della comunità della frazione rivierasca, i festeggiamenti in onore della Vergine del Monte Carmelo con la celebrazione, oggi, della Giornata della famiglia carmelitana. Alle 18 prosegue la novena con il canto delle litanie lauretane. Alle 18,30, la santa messa sarà presieduta dal commissario dei Carmelitani scalzi di Sicilia, padre Paolo Pietra, ocd, con la partecipazione delle fraternità dell’Ordine secolare dei carmelitani scalzi di Ragusa, Vittoria e Chiaramonte Gulfi. Alle 20,30, ci sarà la recita del Rosario animata dalla comunità del santuario. Domenica, alle 18 altro appuntamento con la novena mentre alle 18,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Russelli con la partecipazione della comunità parrocchiale del Preziosissimo sangue di Ragusa. Alle 20,30 la recita del Rosario animato dalla comunità del santuario. Si prosegue lunedì 12 luglio, giornata dedicata ai santi Luigi e Maria Azelia Martin, genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino. Alle 18 novena alla Madonna del Carmine e canto delle litanie lauretane. La messa delle 18,30 sarà presieduta da don Luca Tuttobene con la partecipazione della comunità parrocchiale San Luigi Gonzaga di Ragusa. Alle 20,30, recita del Rosario animato dalla fraternità dell’Ordine secolare di Ragusa. Martedì, giornata in cui si celebra Santa Teresa di Los Andes: alle 18 novena, alle 18,30 santa messa presieduta da don Giuseppe Ramondazzo con la partecipazione della comunità parrocchiale Beato Clemente Marchisio di Ragusa. Alle 20,30, la recita del Rosario animata dalla comunità del santuario. Mercoledì, quindi, giornata dedicata a “Maria Vergine causa della nostra gioia”: alle 18 novena alla Madonna del Carmine e canto delle litanie lauretane, alle 18,30 messa presieduta da padre Giuseppe Pecorella, ofm, con la partecipazione della comunità parrocchiale Sacra Famiglia di Ragusa. Alle 20,30, la recita del Rosario animato dalla comunità dei Figli di Dio.

Tags: famiglia carmelitanaGiornataRagusa
Previous Post

Incidente sulla SS. 514, in territorio di Chiaramonte. Feriti marito e moglie

Next Post

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 10 luglio

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
232 i contagiati da Coronavirus in Italia: primo caso in Sicilia, una turista a Palermo

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 10 luglio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 ore ago
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

17 ore ago
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

17 ore ago
Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

18 ore ago

Writing a Research Paper

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 Agosto 2022
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

16 Agosto 2022
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

16 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In