• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, è iniziato ufficialmente l’episcopato di Monsignor Giuseppe La Placa

by Redazione
18 Luglio 2021
in Attualità
A Ragusa, è iniziato ufficialmente l’episcopato di Monsignor Giuseppe La Placa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel giorno dedicato alla Madonna del Carmelo dell’anno 2021 è iniziato il ministero episcopale di monsignor Giuseppe La Placa. Le campane a festa hanno accolto il nuovo vescovo di Ragusa cui neanche le norme restrittive sulla pandemia hanno impedito di apprezzare il calore del benvenuto della popolazione iblea. La sua missione a Ragusa è cominciata nel segno della speranza.

Lo ha scandito in modo chiaro nel saluto rivolto ai fedeli in quello che è parso il manifesto programmatico del suo episcopato. «Voglio prendermi cura – ha detto – dei più poveri e fragili, di quelli che il Papa ha definito i tanti, troppi crocifissi di oggi. Avranno un posto privilegiato nella mia mente e nel mio cuore. La Chiesa è chiamata – ha aggiunto – a stare vicina ai crocifissi con speranza, a dare loro ragione della speranza. Cristo non gira attorno alle ferite, vi entra dentro e quello è il posto della Chiesa perché solo lì si può intravedere la Resurrezione e la luce della speranza. E questo vale – ha sottolineato monsignor La Placa – soprattutto oggi che la speranza sembra spegnersi». Poi, rifacendosi al motto inciso nel suo stemma, ha evidenziato che l’unico piano pastorale possibile sarà tendere alla santità in semplicità di cuore, ricercare Dio in semplicità di cuore». E poi la dichiarazione con la qua-le preso in sposa la Chiesa di Ragusa della quale vuole essere guida con la «parola e gli insegnamenti» ma anche con l’«esempio».

Parole che hanno fatto subito breccia tra i fedeli radunati in cattedrale, nel sagrato e in piazza San Giovanni con i quali è nata subito una sintonia che è il modo migliore per iniziare un nuovo cammino insieme.
Durante l’omelia, con la voce rotta dalla commozione, monsignor Mario Russotto, ha ricordato gli «intrecci misteriosi della Grazia di Dio» che legano, anche attraverso i vescovi, le diocesi di Ragusa e Caltanissetta. Una storia che con l’ordinazione di monsignor La Placa si rafforza ancora di più. Ed è significativo che a porre le mani sul nuovo vescovo di Ragusa sia stato proprio un figlio della Diocesi di Ragusa. «Oggi vengo a consegnare – sono parole di Russotto – un figlio della Diocesi di Caltanissetta a questa giovane, bellissima e straordinaria Chiesa». Monsignor Russotto ha presentato a monsignor La Placa la Diocesi di Ragusa come una «Diocesi di santi» costruita «giorno dopo giorno con il sudore e la fede dei nostri padri» e per questo merita «pastori santi».

Citando le beate Maria Schininà e Madre Candida dell’Eucarestia, ha invitato monsignor La Placa «ad andare alla scuola di queste due donne», esaltando il motto “Con semplicità di cuore” scelto proprio dal nuovo vescovo. E nella semplicità del cuore e nell’umiltà, questa Chiesa ha bisogno «di ritrovare lo spirito di ricerca della verità» e quell’«unità» di cui proprio il pastore può e deve «essere perno».

In precedenza monsignor Roberto Asta, nella veste di amministratore apostolico, aveva rivolto un saluto di benvenuto ai presenti, manifestando i sentimenti di gioia dell’intera Diocesi di Ragusa al nuovo vescovo. Lo stesso monsignor Asta, dopo la proclamazione del Vangelo, ha chiesto al vescovo ordinante di procedere all’ordinazione dell’eletto e il rito ha avuto inizio con la lettura della bolla papale a opera del cancelliere don Paolo La Terra. È stato proprio monsignor Mario Russotto a imporre le mani sul capo dell’eletto, seguito dai vescovi consacranti monsignor Salvatore Gristina, ar-civescovo di Catania e presidente della Cesi; monsignor Francesco Lo Manto, arcivescovo di Siracu-sa; e monsignor Carmelo Cuttitta, vescovo emerito di Ragusa. Subito dopo gli altri vescovi presenti hanno compiuto lo stesso rito.

In cattedrale ad assistere al rito i genitori del vescovo Rosario e Giuseppa, il fratello Antonio e la so-rella Gandolfa con le rispettive famiglie, e il nipote Edoardo che, ha rivelato monsignor La Placa prima dell’inizio del rito incontrando i fedeli in piazza San Giovanni, è stato il primo a sapere e a informare la famiglia dell’elezione a vescovo dello zio. Ad animare la celebrazione sono stati i canti eseguiti dal Coro della Cattedrale, diretto dal maestro Giovanni Giaquinta, con all’organo il maestro Giorgio Occhipinti.

Tags: episcopatogiuseppe la placamonsignorRagusa

Redazione

Next Post
Ripartono le guardie mediche turistiche

Guardie mediche turistiche: l'Ordine dei medici punta sui neolaureati

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica