• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dal Caruano di Vittoria all’Europa, esempi di buone prassi scolastiche con “Back to Nature further into the future”

by Redazione
20 Luglio 2021
in Attualità
Dal Caruano di Vittoria all’Europa, esempi di buone prassi scolastiche con “Back to Nature further into the future”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dagli e-booklet alla virtual mobility passando per lezioni outdoor a contatto con la natura. La scuola si innova e rinnova anche in tempo di pandemia in linea con le indicazioni ministeriali ed europee sul tema della sostenibilità della lezione. Sempre più lontani dalla classica lezione frontale per una didattica inclusiva e ‘a misura’ di studente. L’Istituto Comprensivo Caruano di Vittoria, dirigente scolastica prof. ssa Angela Fisichella, ha appena concluso Il progetto “Back to Nature further into the Future”che ha visto la compartecipazione di diversi istituti scolastici europei. Quattro incontri per scambiarsi idee e “buone prassi” per una scuola che eccelle. Il primo incontro si è tenuto a Vittoria, il secondo in Turchia, il terzo in Romania e l’ultimo, che doveva tenersi in Inghilterra, a causa dell’allarme pandemico si è svolto online. L’iniziativa ha visto coinvolti i docenti delle quattro scuole, ed è centrato proprio sullo scambio di ‘buone pratiche’ metodologiche e didattiche al fine di programmare e attuare attività sempre più motivanti per gli studenti.
Focus sull’integrazione tra la normale lezione svolta in classe e attività svolte con una certa regolarità outdoor, fuori dall’aula, negli spazi esterni, all’aria aperta, a contatto con la natura, al fine di ottenere un impatto positivo sul benessere psico-fisico degli alunni, sulla loro motivazione, sulla loro capacità di concentrazione, sullo sviluppo di una maggiore creatività e di conseguenza, sul raggiungimento di una più efficace esperienza di apprendimento e di migliori risultati scolastici.
In molti paesi europei ed extra-europei, l’esperienza di insegnamento/apprendimento in ambienti naturali è da tempo consolidata; essa ha avuto un impatto altamente positivo sotto diversi punti di vista portando a migliori risultati a livello di attività fisica, a livello emotivo, comportamentale. Uno degli obiettivi principali è quello di migliorare le capacità di relazione tra pari e ottenere maggiore consapevolezza dei problemi legati all’ambiente e maggior rispetto della natura e degli animali.
L’esplorazione creativa e l’esperienza diretta nella scoperta della natura sono dimostrate come modi efficaci per i più piccoli di conoscere una vasta gamma di materie, in particolare la scienza. “Abbiamo avviato -sottolinea la responsabile del progetto per l’istituto ipparino Ina. Cristina Curella- questo progetto in base alle nostre esigenze per confrontarci anche con altre realtà scolastiche sulle attività alternative che consentano agli studenti di ottenere prestazioni migliori in classe, a sostegno anche di insegnanti, familiari e soprattutto dell’ambiente. Uno scambio di strategie che abbiamo condiviso con altre scuole europee. L’iniziativa -prosegue la dirigente- è stata progettata a livello transnazionale per osservare come gli alunni in una varietà di ambienti si relazionano con la natura e come le scuole affrontano il problema dei bambini che trascorrono troppo tempo al chiuso.
Questi progetti hanno evidenziato anche dei benefici per i docenti come la possibilità del raggiungimento in contesto lavorativo di un maggiore benessere fisico e mentale, dell’incremento della soddisfazione lavorativa come conseguenza del maggior profitto dei propri alunni e tendenza a sperimentare nuove attività con gli alunni.
Un altro importante obiettivo raggiunto è stato quello di stabilire -conclude la Ds Fisichella- una più stretta e proficua collaborazione tra la scuola e i genitori, consapevoli dell’importanza, per i loro figli, di trascorrere sempre più tempo in attività outdoor anche al di fuori delle attività didattiche. In questo senso quest’anno il nostro percorso didattico-formativo ha visto tantissime attività all’aperto proprio per realizzare i buoni propositi e le buone prassi del progetto transnazionale che ha visto coinvolta la nostra scuola”.

Tags: caruanoVittoria

Redazione

Next Post
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Un decesso in provincia a causa del Covid. Positivi in aumento. I dati del 20 luglio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

14 Maggio 2025
Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica