• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: s’inaugura domani la Fiera agroalimentare mediterranea

by Redazione
23 Settembre 2021
in Attualità
Ragusa: s’inaugura domani la Fiera agroalimentare mediterranea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ previsto domani mattina, alle 10,30, al foro Boario di Ragusa, in contrada Nunziata, il taglio del nastro della 46esima edizione della Fiera agroalimentare mediterranea. I rappresentanti istituzionali, come sempre, faranno da cornice a uno dei momenti più attesi della kermesse che già oggi sarà caratterizzata dall’arrivo degli espositori dei vari settori, zootecnia, meccanizzazione agricola, attività al servizio dell’agricoltura, utensileria e, ancora, del settore agroalimentare, del florovivaismo oltre che gli espositori con animali di bassa corte e con animali in via di estinzione. L’apertura vera e propria della Fam è in programma alle 9,30 di domani. Poi, come detto, un’ora dopo, la cerimonia d’inaugurazione. Dalle 9 e sino alle 22,30 sarà possibile partecipare alle numerose iniziative caratterizzanti la Fam ammirando, tra l’altro, nell’ambito zootecnico, i bovini iscritti ai libri genealogici delle razze Modicana, Frisona, Pezzata Rossa, Bruna, Charolaise, Limousine, Piemontese o gli equini di razza angloaraba, sella italiana, produzione ordinaria e araba, San Fratellano. E, ancora, gli asini di razza ragusana, gli ovini di razza comisana e poi volatili, conigli e fagiani. In più, nel pomeriggio di domani, prenderà il via il concorso per premiare la miglior forma di Ragusano Dop. Inoltre, per questa edizione della Fam, è prevista la consegna di un premio speciale a un grande produttore. Sarà annunciato in Fiera. Da non dimenticare, altresì, due importanti momenti di approfondimento che si terranno in seno alla Fam. Domani, alle 12, ci sarà un convegno sulle filiere zootecniche sul tema “La forza del sistema di certificazione. La qualità sicura garantita. Le Dop”. Introdurrà il tema, moderato da Santo Caracappa, Ovud dell’Università di Messina, Pietro Miosi, responsabile del servizio V. Interverranno Gianni Campo, presidente del Consorzio interprovinciale allevatori di Ragusa, Vincenzo Chiofalo, presidente Corfilcarni Gcc dell’Università di Messina, Giuseppe Licitra, presidente Corfilac Ragusa dell’Università di Catania. Le conclusioni saranno affidate a Dario Cartabellotta, dirigente generale dell’assessorato regionale all’Agricoltura. Un altro importante momento di approfondimento è in programma per sabato 25, a partire dalle 10, ed è curato dalla Banca agricola popolare di Ragusa con particolare riferimento alle opportunità e alle potenzialità offerte dalla comunità energetica. Interverranno Nico Saraceno, responsabile marketing strategico Bapr, Fabio Firullo, responsabile sostenibilità Bapr, Massimo Sorrentino di Enel X moderati da Emanuele Occhipinti, responsabile Mercato imprese della Bapr.

E’ previsto solo un ingresso da cui è possibile accedere mostrando il Green pass e dopo la misurazione della temperatura. Per assicurare lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza, l’Asp ha messo a disposizione una postazione in cui sarà possibile effettuare i tamponi, durante i tre giorni, nei seguenti orari: la mattina dalle 9,30 alle 11,30; il pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30.

Tags: FAMRagusa

Redazione

Next Post
E’ nata l’Asd Chiaramontani, una nuova società sportiva in città

E' nata l'Asd Chiaramontani, una nuova società sportiva in città

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica