• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Ritratto Sociale

Cos’è l’ accettazione?

by Redazione
7 Ottobre 2021
in Ritratto Sociale
Cos’è l’ accettazione?
Share on FacebookShare on Twitter

L’ ultima volta abbiamo parlato della sindrome da crocerossina e del disturbo di personalità dipendente. Queste problematiche hanno una componente comune: il forte bisogno d’ amore ed una voragine interiore che determinano degli scompensi e dei problemi affettivi. Molto spesso questo accade, come abbiamo detto, a causa di un’ infanzia in cui non si è ricevuto amore nella misura in cui è necessario per crescere emotivamente in maniera sana, e per questo, inconsciamente mettiamo in atto la ricerca dell’ oggetto da amare e da cui trarre amore, che diventerà nel tempo una corsa senza fine ma sopratutto senza risultati. Finchè, facendo i conti con noi stessi, ci renderemo conto che non ha più senso lottare per qualcosa che non può in alcun modo cambiare… l’ unico modo per risolvere quel vuoto è ricominciare dall’ amore per noi stessi.
Il percorso d’ accettazione è una delle cose più difficili da affrontare.

-Prima di tutto bisogna trovare la forza di chiedere aiuto, rivolgendosi ad esempio ad uno psicoterapeuta (figura differente dallo psicologo), il quale promuove sia il cambiamento, attraverso la parola e l’ ascolto, sia una maggiore conoscenza di sè. E’ importante sottolineare che a volte non basta sfogarsi con un amico o un familiare fidato; ci sono delle circostanze in cui nonostante si ha la consapevolezza di ciò che ci fa soffrire, non siamo in grado di mettere in atto dei comportamenti funzionali al nostro benessere, motivo per cui è necessaria la psicoterapia, all’ interno della quale lo psicoterapeuta fornirà gli strumenti per promuovere il cambiamento.-

Ma cos’è l’ accettazione? E’ l’ assunzione di consapevolezza che un certo scopo sia definitivamente compromesso, è l’ instaurarsi di un atteggiamento comportamentale consistente nella sospensione di attività inutili e che ci arrecano danno emotivo.
Ma l’ accettazione di cosa? Come si fa a comprendere quali situazioni devono essere accettate per essere superate?
“…Tutto ciò che è conseguente alla perdita di un oggetto significativo, che ha fatto parte integrante della nostra esistenza, La perdita può essere di un oggetto esterno, come la morte di una persona, la separazione geografica, l’ abbandono di un luogo; o interno, come il chiudersi di una prospettiva, la perdita della speranza nel cambiare qualcosa, un fallimento e simili.”
(Galimberti, 1999, 617)
E’ un processo lungo, delicato, in cui è necessaria una grande forza interiore. Ed è accompagnato da diverse fasi, la prima in assoluto e’ quella della negazione o rifiuto, in cui si cerca disperatamente di non arrendersi all’ idea che abbiamo perso “l’ oggetto” interno o esterno che sia. Quando la realtà diventa sfrontata si attraversa la fase dalla rabbia che può essere indirizzata a noi stessi, agli altri o nei confronti del mondo intero. Seguirà la fase della depressione, in cui diventa chiaro che di chiunque sia la colpa, se veramente di colpa si può parlare, non possiamo ne fingere che nulla sia accaduto ne continuare a coltivare ira dentro noi, perchè ci avvilisce e non è costruttiva. Ci si sente senza speranza, come se non fossimo in grado di ricominciare, di vivere diversamente rispetto agli schemi tossici in cui eravamo intrappolati. Questa fase è molto dura. Ma poi, con la forza esterna e quella di volontà, finalmente ci rendiamo conto che tutte le energie che abbiamo impiegato nel non volerci distaccare da quell’ oggetto sono più che sufficienti per essere indirizzate ad altro, a ricostruirci, a trovare nuove strade, ad accettare quel dolore e andare avanti… magari non riusciremo a dimenticare, ma potremo liberarci dal fardello della Non-Vita.

Accettare. Lasciar entrare, fluire. Dare spazio, lasciare spazio. Liberarci dalle scorie e respirare aria nuova. Accettare il cambiamento, cambiare e avere occhi nuovi, spostare lo sguardo verso nuovi orizzonti. In fondo siamo creature mutevoli, e proprio per questo siamo in grado di accettare il cambiamento. Siamo in grado di trasformare il dolore in forza.

Tags: ritratto socialerubrica
Previous Post

A Comiso, nell’Art Gallery “Nero”, con “Move to Trash” la perfezione si specchia nella realtà

Next Post

Carabinieri di Ragusa, tutti i controlli: arrestate due persone per spaccio, denunciate otto persone

Redazione

Related Posts

Il sé paranoico nella letteratura

Il sé paranoico nella letteratura

by Redazione
23 Febbraio 2022
0

"I paranoici attribuiscono un' importanza enorme ai particolari più insignificanti del comportamento altrui, quelli che generalmente sfuggono alle persone normali"...

La Tossicodipendenza come via di fuga

La Tossicodipendenza come via di fuga

by Redazione
21 Febbraio 2022
0

Domani, 20 febbraio, sarà la giornata mondiale della Giustizia Sociale, ovvero la presa di coscienza e l' impegno che ogni...

L’ angoscia della possibilità, un parallelismo tra Noi e Lemon Novecento

L’ angoscia della possibilità, un parallelismo tra Noi e Lemon Novecento

by Redazione
19 Novembre 2021
0

Quando la rubrica "Ritratto Sociale" è stata creata venne spiegato che nei suoi contenuti ci sarebbe stato spazio per le...

La Mitomania spiegata attraverso la perdita di John Lennon

La Mitomania spiegata attraverso la perdita di John Lennon

by Redazione
11 Novembre 2021
0

"Scoprirai di non essere il primo che il comportamento degli uomini abbia sconcertato, impaurito e perfino nauseato. Non sei affatto...

Sarah Kane ed il vuoto interiore

Sarah Kane ed il vuoto interiore

by Redazione
4 Novembre 2021
0

Per quanto sia una delle patologie più diffuse sopratutto nei paesi industrializzati, si fa una certa fatica ancora oggi a...

PTSD – Punto di Rottura

PTSD – Punto di Rottura

by Redazione
23 Ottobre 2021
0

Non era faticoso addormentarsi, era faticoso mantenere il sonno per tutta la notte, la quale mi appariva lunghissima e teatro...

Next Post
Ragazza ritrovata dopo un mese. Era una fuitina!

Carabinieri di Ragusa, tutti i controlli: arrestate due persone per spaccio, denunciate otto persone

Consigliati

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

18 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

5 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}