• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Palermo: da Stabile 169 arriva l’aperitivo in 5 versioni

by Redazione
19 Ottobre 2021
in Attualità
Palermo: da Stabile 169 arriva l’aperitivo in 5 versioni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il coraggio di scommettere in un periodo, quello del lockdown, che ha visto “morti e feriti” nel campo della ristorazione porta sempre i suoi frutti. Prima la forza di rialzare la saracinesca, poi quello di puntare sulla cucina al Flambè degli anni ‘80. Dopo il successo raggiunto in poco tempo, sintomo di una cucina innovativa di livello che piace, da Stabile 169 arriva una gustosa novità: l’aperitivo di qualità, il rito che mette d’accordo i palati più diversi in un momento di convivialità. A dare il via all’aperitivo, una serata particolare, dove sarà presentata tutta l’offerta enogastronomica e le novità. Appuntamento a mercoledì 20 alle ore 19.30. Evento aperto al pubblico su prenotazione.
La pandemia ha colpito duro anche i ristoratori tanto da reinventarsi nuovi modi per rimanere aperti e garantire il servizio, ovviamente sempre nel rispetto delle norme. Laura Caliri e Antonio Dolce, una giovane coppia palermitana, portano avanti un luogo dalle materie prime ricercate, dai sapori genuini e semplici. Una cucina ricca non solo di nuovi piatti, ma anche di stimoli continui grazie all’estro e alla professionalità dello chef Giuseppe Roccaforte, componente Euro-Toques Italia, l’associazione di cuochi di valenza internazionale, e ambasciatore Bio in Sicily 2020.
La cucina al Flambè è del maitré Emanuele Ferrara, uomo di cultura e ottimo intrattenitore. Colui che ha esportato la cucina siciliana e le tecniche di sala nel panorama nazionale e internazionale.
La forma dell’aperitivo si rivolge a tutti: è fresca, semplice e contiene ben 5 proposte di ottima qualità. La parola magica in realtà, quella davvero capace di regalare soddisfazione al cliente è valorizzazione: “Sia sul lato dell’offerta, nel senso di mettere a punto una proposta di livello – spiegano i due imprenditori – sia sul piano del servizio, che distingua la professionalità e la qualità del locale; ma anche sul piano economico, ovvero dare il giusto valore, in termini di prezzo, a quanto offerto”. A conciliare il sapore della portata l’abbinamento col vino, per esaltare i sapori l’uno dell’altro, creando un’alchimia perfetta. Per gli amanti dei buon bere, l’antipasto scelto sarà abbinato a un cocktail a scelta. Il ristorante è aperto 7 giorni su 7, da lunedì a lunedì. Sia pranzo sia a cena.
Aperitivo per 2
Cruditè di pesce: Tartare di tonno, tartare di salmone, gambero rosso, scampi, ostrica + 2 calici/cocktail.
Ostriche e champagne: 12 ostriche e 1 bottiglia di champagne
Fritto misto di pesce: Cappuccetti, baccalà, calamari, gambero rosso, verdure pastellate + 2 calici di vino/cocktail.
Selezione di salumi e formaggi: Petto d’oca affumicato, prosciutto di cervo, mortadella, salame di asina, lonzino di maiale, burrata di bufala, selezione di formaggi del territorio, miele d’acacia, mostarda di frutta + 2 calici/cocktail.
Vegetariano per 1: Pinzimonio, verdure pastellate, burratina affumicata, pomodoro confit su crostino, riso venere con verdure di stagione e salsa allo yogurt + 1 calice di vino/cocktail.

Tags: aperitivoPalermo

Redazione

Next Post
Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, i vincitori della XI edizione

Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, i vincitori della XI edizione

Cronaca ed Attualità

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

12 Novembre 2025
Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

12 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giorgio Biazzo. Aveva 67 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio Biazzo. Aveva 67 anni

12 Novembre 2025
Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

12 Novembre 2025
Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

12 Novembre 2025
ChocoModica rinviato in primavera

ChocoModica rinviato in primavera

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

12 Novembre 2025
Ispica, sfiduciato il sindaco Leontini. Ora, però, ci sarà una sfilza di ricorsi

Ispica, sfiduciato il sindaco Leontini. Ora, però, ci sarà una sfilza di ricorsi

12 Novembre 2025
Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica