Allerta arancione sulla Sicilia orientale e sulla Calabria meridionale; e allerta gialla sulla Sicilia centro-meridionale e sulla Calabria centro-settentrionale. E’ quanto valutato nella giornata di domani dal Dipartimento della Protezione civile il cui ultimo avviso prevede da questa notte il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali della Sicilia. I fenomeni interesseranno anche la Calabria, specialmente i settori meridionali e saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. L’ampia area di bassa pressione presente sul bacino del Mediterraneo occidentale e sul Nord-Africa, infatti, continua a convogliare correnti umide ed instabili verso la penisola italiana. Questa situazione determina ancora tempo spiccatamente instabile sulle regioni centro-meridionali, specialmente su quelle tirreniche, con piogge e temporali, in particolare sulle due isole maggiori, in estensione dalla notte alla Calabria.
Maltempo a Comiso: i vigili del fuoco mettono in sicurezza la cupola dell’Annunziata
I Vigili del Fuoco di Ragusa intervenuti, alle ore 19,50 di oggi, presso chiesa dell'Annunziata, a Comiso, per alcuni elementi...