• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Parte “Un sogno chiamato palcoscenico” la nuova stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si torna in presenza da dicembre

by Redazione
11 Novembre 2021
in Cultura
Parte “Un sogno chiamato palcoscenico” la nuova stagione del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si torna in presenza da dicembre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Teatro Donnafugata riabbraccia il pubblico. Si torna in presenza, si torna all’interno dello scrigno barocco per una nuova grande stagione teatrale 2021-2022 con lo slogan “Un Sogno chiamato Palcoscenico”. Dopo le difficoltà che tutto il mondo della cultura ha dovuto soffrire a causa della pandemia, si riapre il sipario dello spendido teatro sito a Ragusa Ibla che, grazie al lavoro instancabile delle direttrici artistiche Vicky e Costanza Di Quattro, torna ad ospitare il pubblico in presenza con sette spettacoli che vedranno in scena artisti e interpreti nazionali.
La nuova stagione sarà un ritorno alla normalità con spettacoli che arricchiranno l’offerta culturale del capoluogo ibleo da dicembre 2021 fino a maggio 2022 inoltrato. A dare il via saranno Moni Ovadia, Mario Incudine e Antonio Vasta con l’opera “Baiardo e Brigliadoro, Cavalli e paladini – Dall’Orlando furioso all’Opera dei Pupi” con la regia di Sergio Maifredi il 6 e il 7 dicembre. Lo spettacolo, in cui si raccontano le gesta dei paladini francesi narrate dal punto di vista dei destrieri, è inserito all’interno del cartellone “Natale Ibleo” così come la rappresentazione di “Coppie e Doppi” di e con Anna Galiena in programma invece il 29 e 30 dicembre. Ad inaugurare il nuovo anno in teatro sarà lo spettacolo di Rosario Lisma “Giusto”, in programma il 15 e il 16 gennaio 2022, un monologo scritto durante la pandemia che porterà sul palcoscenico un aniteroe per eccellenza capace però di far riflettere. Per il quarto appuntamento sarà la volta del racconto giugliaresco “Anche i Santi hanno i brufoli” con Giovanni Scifoni, Davide Vaccari e Maurizio Picchiò, sul palco il 12 e 13 febbraio. I giorni 19 e 20 marzo saranno l’occasione per poter finalmente analizzare gli eventi bellici del XX secolo sotto lo sguardo troppe volte dimenticato delle donne, con lo spettacolo “Letizia va alla guera. La suora, la sposa e la puttana” di Agnese Fallongo, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo. L’offerta culturale targata Teatro Donnafugata continuerà successivamente il 22 e 23 aprile con lo spettacolo di e con Luca Domenicali e Danilo Maggio “Classica for dummies”, una rilettura frizzante e divertente della musica classica ingiustamente ritenuta noiosa. A chiudere la stagione sarà lo spettacolo “Oceano Mare” il 7 e 8 maggio, una riduzione drammaturgica del libro di Alessandro Baricco curata da Giuseppe Ferlito e con Maria Rita Sgarlato. “Siamo felicissime di poter finalmente riabbracciare nostro pubblico dopo tutto quello che abbiamo passato – spiegano le direttrici artistiche Vicky e Costanza Di Quattro – Non vedevamo l’ora di poter ripartire e siamo sicure di aver dato vita ad un cartellone di grande interesse, dando attenzione alle tematiche attuali attraverso le opere e i lavori di autori ed interpreti eccezzionali. Un vero e proprio sogno, quello di tornare sul palcoscenico, che abbiamo voluto condividere con tutti anche attraverso il nuovo claim: un sogno chiamato palcoscenico, perché come indica anche la nostra grafica, abbiamo finalmente la possibilità di chiudere gli occhi e di riaprirli in teatro, abbandonando per qualche ora la frenetica quotidianità per lasciarci andare ai sogni e alle emozioni che solo il teatro sa regalare ai suoi spettatori”. Tutti gli appuntamenti saranno preceduti da aperitivi offerti dal teatro. L’intera rassegna teatrale ha il contributo del Comune di Ragusa, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e della Banca Agricola Popolare di Ragusa. Sponsor sono Randstad, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Argo Software e Rosso di Sicilia. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Per i vecchi abbonati è previsto il diritto di prelazione fino al 13 novembre. Info su www.teatrodonnafugata.it

Tags: Ragusa Iblateatro donnafugata

Redazione

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell' 11 novembre

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica