• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il I7 novembre è stata la Giornata Mondiale della Prematurità. Il Giovanni Paolo II si illumina di viola

by Redazione
18 Novembre 2021
in Attualità
Il I7 novembre è stata la Giornata Mondiale della Prematurità. Il Giovanni Paolo II si illumina di viola
Share on FacebookShare on Twitter

All’Asp di Ragusa, anche quest’anno, in occasione Giornata Mondiale della Prematurità, sono state avviate varie iniziative, purtroppo, in modo limitato per la pandemia da Covid.

Illuminata la facciata dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, sede del reparto di TIN – Terapia Intensiva Neonatale – diretta dal dott. Vincenzo Salvo. Il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale di Ragusa è un centro di II livello che, grazie alle alte professionalità e alla dedizione dei medici e degli infermieri che vi operano, può vantare degli ottimi standard di cure per i neonati prematuri.

Inoltre, per l’occasione, il reparto è stato addobbato con dei piccoli gadget “viola”, in collaborazione con la Società Italiana di Neonatologia – SIN – Sicilia. Per l’evento è stato realizzato anche un video di tutte le TIN Siciliane e diffuso sui social.

L’associazione “Mani di mamma” ha donato dei corredini “viola” per i neonati prematuri e in collaborazione con l’associazione dei genitori “Nati per crescere ONLUS” è stato organizzato un presidio con le famiglie nel piazzale antistante l’ingresso dell’ospedale “Giovanni Paolo II”.

Il tema della campagna di quest’anno è “Zero separation”, promossa dalla European Foundation for the Care of Newborn Infants (EFCNI), per continuare a difendere il ruolo prioritario di mamma e papà affinché possano stare quanto più vicini ai propri neonati durante la degenza in ospedale.

Altra tematica di primo piano per la Giornata Mondiale della prematurità di quest’anno è il Follow-up dei neonati pretermine. L’eccellenza delle cure offerte ai neonati prematuri e/o a rischio nella fase acuta in TIN deve proseguire dopo la dimissione, attraverso i servizi e i programmi di Follow-up, mirati alla precoce identificazione delle anomalie di sviluppo e all’attuazione di interventi precoci individualizzati, per migliorare la qualità di vita dei bambini e delle loro famiglie.

«La complessità dei neonati dimessi dalle terapie intensive – sottolinea il direttore del reparto, Vincenzo Salvo, – rimarca, sempre più, la necessità di servizi multidisciplinari, integrati con il territorio e con i pediatri di famiglia e anche in questa direzione si orienta la mission della TIN del “Giovanni Paolo II” di Ragusa che spera, presto, di poter ufficializzare un percorso di Follow-up multidisciplinare dedicato per i neonati prematuri».

Infine, ha aggiunto, Valvo, «va ricordato il ruolo determinante delle famiglie, delle Associazioni dei genitori dei neonati prematuri e dei volontari che sanno “fare squadra”, supportando le altre famiglie riuscendo ad affrontare solidali un percorso che inizia in ospedale, con tante difficoltà, e che continua anche dopo la dimissione. Per questo motivo si ringraziano le volontarie e i volontari delle Associazione ragusane “Nati per crescere ONLUS” e “Mani di mamma”, per la vicinanza e il supporto continuo che offrono al reparto di TIN ed ai genitori dei neonati ricoverati.»

Su invito della Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Vivere Onlus Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia, oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia e del mondo, sono stati illuminati di “viola” – colore scelto per celebrare questa giornata – per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.

Ogni anno nascono nel mondo circa 15 milioni di neonati prematuri, cioè prima della 37° settimana di gestazione, in Italia oltre 30.000, il 6,9% delle nascite, tasso che con la pandemia è aumentato all’11,2% nei parti da donne con infezione da Sars-Cov-2. I piccoli prematuri contribuiscono a più del 50% delle morti in epoca neonatale e a circa il 40% di quelle infantili. Questi bambini rappresentano una grande sfida per la neonatologia e per la società, perché la prematurità è una malattia spesso grave e la sopravvivenza è un successo che non si deve dare per scontato. Sono bambini che presentano un’immaturità sistemica, sono esposti a molteplici patologie (respiratorie, cardiache, neurologiche, gastrointestinali) e plurimi fattori di rischio (infettivo, deficit neurologici, ecc.) e sono tanto più gravi, quanto più il parto avviene in anticipo.

Tra i nati pretermine, i bambini sotto i 1500 grammi di peso e sotto la 32a settimana di gestazione rappresentano quelli più a rischio. Sono estremamente fragili e per questo, allo stesso tempo, dei grandi “guerrieri”.

Inoltre, la nascita prematura ha un impatto psicologico ed emotivo devastante sulla famiglia, generando preoccupazioni ed ansie nei genitori, che si trovano, spesso impreparati, a dover confrontarsi con un evento inatteso e così doloroso.

Tags: giornata mondialeGiovanni Paolo IIprematurità
Previous Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 novembre

Next Post

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 18 novembre

Redazione

Related Posts

Giornata Mondiale contro l’AIDS, iniziativa di sensibilizzazione al Giovanni Paolo II di Ragusa

Giornata Mondiale contro l’AIDS, iniziativa di sensibilizzazione al Giovanni Paolo II di Ragusa

by Redazione
1 Dicembre 2022
0

Anche il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti, ha partecipato, questa mattina, all’iniziativa di...

Giornata Mondiale del Diabete: le iniziative a Ragusa

Giornata Mondiale del Diabete: le iniziative a Ragusa

by Redazione
10 Novembre 2022
0

In occasione della Giornata mondiale del diabete – 14 novembre –, come ogni anno, l’ASP di Ragusa celebra la ricorrenza...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Inaugurazione della nuova Sezione di Laboratorio di Genetica Medica al Giovanni Paolo II

Inaugurazione della nuova Sezione di Laboratorio di Genetica Medica al Giovanni Paolo II

by Redazione
24 Marzo 2022
0

Sarà inaugurata sabato 26 marzo 2020 alle ore 13.00 la nuova sezione di Laboratorio Genetica dell’UOC Laboratorio Analisi P.O. “Giovanni...

Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”

Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”

by Redazione
9 Marzo 2022
0

L’ UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP in occasione della Giornata Mondiale del Rene, promuove una giornata destinata alla popolazione...

Ultimati i lavori per la valutazione delle proposte progettuali, in primo grado, per il completamento del “Giovanni Paolo II”. Selezionate le migliori cinque proposte

Ultimati i lavori per la valutazione delle proposte progettuali, in primo grado, per il completamento del “Giovanni Paolo II”. Selezionate le migliori cinque proposte

by Redazione
10 Febbraio 2022
0

La Commissione Giudicatrice del concorso di progettazione per il completamento del nuovo presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Ragusa, in...

Next Post
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 18 novembre

Consigliati

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

1 ora ago
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

1 giorno ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

2 giorni ago
Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

2 giorni ago
Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

24 Marzo 2023
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

23 Marzo 2023
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

23 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In