• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

E’ morto il colonnello Vito Andrea Iannizzotto, originario di Chiaramonte, cittadino insigne di Vittoria. Nel giorno dei funerali, sarà lutto cittadino

by Redazione
1 Dicembre 2021
in Attualità
E’ morto il colonnello Vito Andrea Iannizzotto, originario di Chiaramonte, cittadino insigne di Vittoria. Nel giorno dei funerali, sarà lutto cittadino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è spento ieri sera all’età di 80 anni, dopo una lunga malattia, in una clinica di Castagneto Carducci in provincia di Livorno, il Colonnello dell’Arma dei Carabinieri in congedo Vito Andrea Iannizzotto, cittadino insigne di Vittoria. Il Colonnello Iannizzotto, originario di Chiaramonte Gulfi, si era trasferito con la famiglia a Vittoria all’età di 10 anni e aveva frequentato le scuole a Vittoria. La sua è stata una vita al servizio dello Stato: il sessantotto a Pisa, in Sardegna nella lotta al banditismo, il comando della compagnia di Cecina in Toscana, il lavoro nella DIA (Direzione Investigativa Antimafia) nel contrasto alle mafie.

Al Colonnello Iannizzotto si attribuisce la passione e la dedizione per la tutela del patrimonio archeologico, artistico e storico nazionale. Aveva fatto parte infatti del reparto speciale del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico, istituito nel 1969 dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di concerto con il Ministero della Pubblica Istruzione, passato successivamente sotto la direzione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Il Colonnello Iannizzotto fu chiamato a Roma nell’88, col grado di maggiore, per dirigere il Reparto Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale Nazionale. Con un manipolo di eccellenti investigatori ha realizzato una imponente attività di recupero all’estero e di rimpatrio di opere d’arte trafugate. In Sicilia ha posto le premesse per la costituzione del primo Nucleo distaccato a Palermo. Fra i più importanti recuperi all’estero di beni culturali trafugati, figura in particolare la “Venere di Morgantina”.
Autore di vari testi e di numerosi saggi di contenuto tecnico-giuridico, laureato in Scienze della Sicurezza, pluridecorato per i meriti militari e civili ed insignito, fra l’altro, delle alte onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica e di Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno.


Una vita, la sua, costellata di successi e riconoscimenti.
Persona perbene, gentiluomo, disponibile e generoso lascia una ricca eredità di affetti in quanti lo hanno conosciuto e apprezzato.
L’Amministrazione Comunale di Vittoria si stringe al dolore della famiglia. Il funerale sarà celebrato venerdì 3 dicembre alle ore 15 nella chiesa di Santa Maria in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi, sua città natale.

Il sindaco Francesco Aiello nel giorno dei funerali ha proclamato il lutto cittadino.

Tags: colonnellovito andrea iannizzotto

Redazione

Next Post
Ragusa piange la morte improvvisa dell’architetto Titta Tumino

Ragusa piange la morte improvvisa dell'architetto Titta Tumino

Cronaca ed Attualità

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli e il caso del pastore Raimondo, la Procura dispone l’autopsia

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica