• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata internazionale del volontariato: il dono simbolico della pastorale della salute di Ragusa

by Redazione
6 Dicembre 2021
in Attualità
Giornata internazionale del volontariato: il dono simbolico della pastorale della salute di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Numerose le iniziative in occasione delle celebrazioni per la 36esima giornata internazionale del volontariato indetta dall’Onu. Tra queste, quella voluta, ieri pomeriggio, nel giardino dell’ex ospedale Civile, dinanzi alla statua della Madonna Immacolata, la prima volontaria del Vangelo, dalla Pastorale della salute di Ragusa. Erano presenti il direttore dell’ufficio diocesano, il sacerdote Giorgio Occhipinti, e la componente della consulta, Rosa Giaquinta, oltre ad alcuni volontari. La Pastorale ha fatto dono di alcuni palloncini colorati, simbolo dell’arcobaleno. “Una volta, moltissimi anni fa – ha raccontato don Occhipinti per chiarire il significato di questo gesto simbolico – i colori hanno cominciato a litigare tra di loro perché ognuno sosteneva di essere il migliore, il più importante, il più utile, il preferito. Dal verde, simbolo della vita e della speranza, colore dell’erba, degli alberi e delle foglie, al blu, espressione del mare e del cielo. Dal giallo, che porta il sorriso, l’allegria e il caldo nel mondo, all’arancio, colore della salute e della forza. E, ancora, dal rosso, colore del sangue, e il sangue è vita, oltre che della passione e dell’amore, al porpora, colore della sovranità e del potere. L’indaco parlò più pacatamente di tutti gli altri, ma con la stessa determinazione spiegando di essere il colore del silenzio che rappresenta il pensiero e la riflessione. Tutti i colori continuarono con le loro vanterie, quando ad un tratto, un tuono potente li fece sussultare. Dopo un po’ una pioggia torrenziale cominciò a scrosciare. I colori si acquattarono tutti presi dalla paura e si raccolsero vicini l’uno all’altro per farsi forza. Allora parlò la pioggia: “Voi colori siete sciocchi; vi azzuffate, cercando di dominarvi. Non sapete che è Dio ad avervi creato? Ognuno con il suo compito unico, diverso, insostituibile. Egli vi ama tutti, vi vuole tutti. Prendetevi per mano e venite con me. Egli vi stenderà tutt’intorno nel cielo in un meraviglioso arco di colori allegri”. Da quel giorno, ogni volta che piove, Dio mette un arcobaleno lassù in alto. Quando lo vediamo dovremmo ricordare che Dio vuole che facciamo pace, che stiamo uniti. Le associazioni di volontariato si possono paragonare a un arcobaleno. Ognuna ha un suo ruolo al servizio del prossimo. “Insieme” rendono più bella, più vera e più umana la nostra società spesso segnata dall’individualismo”.

Tags: donoGiornata Internazionale del Volontariatopastorale della salute

Redazione

Next Post
Con Moni Ovadia e Mario Incudine si apre stasera la stagione del Teatro Donnafugata. Nuovamente in presenza. Si replica questo martedì 7 dicembre

Con Moni Ovadia e Mario Incudine si apre stasera la stagione del Teatro Donnafugata. Nuovamente in presenza. Si replica questo martedì 7 dicembre

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

Pozzallo, la guardia costiera sanziona mercantile per informazioni non corrette sui rifiuti di bordo

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica