• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Santa Lucia a Ragusa: domani i festeggiamenti

by Redazione
12 Dicembre 2021
in Attualità
Santa Lucia a Ragusa: domani i festeggiamenti
Share on FacebookShare on Twitter

La devozione torna a manifestarsi appieno. Anche in questo periodo di pandemia, i fedeli ragusani avranno modo di esprimere tutto il proprio affetto nei confronti della vergine e martire. Domani è il giorno in cui cade la solennità di Santa Lucia. Numerosi gli appuntamenti previsti nella chiesetta di corso Mazzini. Alle 8 ci sarà la santa messa presieduta dal parroco, il sacerdote Giuseppe Burrafato. Alle 9 la messa presieduta da don Giuseppe Ramondazzo, parroco della parrocchia Beato Clemente Marchisio. Alle 10, quella, invece, presieduta da don Riccardo Bocchieri, parroco della parrocchia Santa Maria di Portosalvo in Marina di Ragusa. Alle 11, la santa messa presieduta da padre Gianni Iacono ocd, priore del santuario Madonna del Carmine di Ragusa. A mezzogiorno la messa presieduta da don Giovanni Filesi, vicario parrocchiale della parrocchia San Giuseppe artigiano. Nel pomeriggio, alle 17,30, la messa presieduta da padre Giorgio Occhipinti, assistente spirituale dell’ospedale Giovanni Paolo II. Alle 18,30 la santa messa presieduta da don Franco Boncoraglio, amministratore parrocchiale della parrocchia Sant’Isidoro. La celebrazione eucaristica sarà animata dalla corale Laudate Dominum. Alle 19,30 la santa messa presieduta da don Giuseppe Cabibbo. Infine, alle 20,30, la messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Burrafato. La chiesa rimarrà aperta dalle 7,30 alle 22. Si entra dal portone laterale e si esce dal portone centrale. E’ possibile accendere i lumini davanti l’effigie di Santa Lucia posta accanto alla chiesa. Occorre seguire le indicazioni facendo la fila e distanziandosi un metro gli uni dagli altri. Sarà lasciato sul tavolo predisposto il lumino votivo che sarà acceso dai volontari. Martedì 14 dicembre sarà possibile visitare l’effigie di Santa Lucia dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20. Sarà possibile accendere i lumini davanti l’effigie posta accanto alla chiesa. Alle 17 ci sarà la preghiera del Rosario e alle 17,30 la santa messa di ringraziamento presieduta dal parroco, il sacerdote Giuseppe Burrafato.

Tags: FesteggiamentiRagusaSanta Lucia
Previous Post

La scrittrice siciliana Costanza DiQuattro finalista al Premio “Porta d’Oriente” decima edizione. Lunedì la cerimonia aperta dal critico Vittorio Sgarbi

Next Post

In ricordo di Saverio Armenia, morto un anno fa a causa del covid. Una messa in suffragio

Redazione

Related Posts

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, del direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, del direttore sanitario del P.O. “Maria Paternò...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice di Ragusa – ospedale “Maria Paternò Arezzo” direttore Antonella Battaglia – e Modica...

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Un primo incontro formativo organizzato al liceo scientifico “E. Fermi” di Ragusa come tema: l’Hospice: una realtà da conoscere per...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Piazza San Giovanni, a Ragusa, ospiterà, domenica 29 maggio, dalle 10, le iniziative legate alle 21esima Giornata nazionale del sollievo....

Next Post
In ricordo di Saverio Armenia, morto un anno fa a causa del covid. Una messa in suffragio

In ricordo di Saverio Armenia, morto un anno fa a causa del covid. Una messa in suffragio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

2 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

2 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

2 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

4 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

6 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In