• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

“Caro Melo Accatania”: Il Sale ospita Carmelo Chiaramonte e la sua cucina itinerante

by Redazione
16 Dicembre 2021
in Attualità
“Caro Melo Accatania”: Il Sale ospita Carmelo Chiaramonte e la sua cucina itinerante
Share on FacebookShare on Twitter

Luci e fornelli accesi al primo piano de Il Sale dove ci si appresta ad ospitare una speciale residenza gastronomica d’artista.

«C’era voglia di una nota di colore, di un ritorno alle origini, di scavare in profondità sul senso del gusto: Carmelo Chiaramonte è tutto questo, tutto insieme – spiega Massimiliano Lauricella, cuore e palato del locale catanese che ospiterà il cuoco itinerante – abbiamo stilato insieme un calendario che indaga molteplici sentimenti gastronomici, tanti gli ospiti e gli amici che arricchiranno questo percorso creativo ed eclettico fondato su solidi approfondimenti culturali e gustativi».

Caro Melo Accatania sarà cucina e convivio: dopo l’apertura di Caro Melo, due anni fa a Donnalucata, prima sosta dello chef Carmelo Chiaramonte dopo molti anni di lavoro da “cuciniere errante”, il temporary catanese nato dalla collaborazione con Il Sale offrirà la possibilità di declinare la cifra gastronomica di Chiaramonte come omaggio alla stagione invernale e ad un territorio, quello etneo, a cui Caro Melo ha dedicato una lunga e appassionata ricerca, costellata di incontri preziosi che saranno testimoniati da alcuni degli eventi in programma a Gennaio.

«A Catania mi legano molte delle mie esperienze delle origini», racconta Chiaramonte: «Torno qui per aprire un respiro, creando uno spazio dedicato alla lentezza. Pochi posti a pranzo e a cena per condividere con gli ospiti che vorranno fermarsi, un racconto che dai rumori della pescheria salirà fino ai silenzi profumati dei giardini privati e delle terrazze selvatiche, abitate da alberi di agrumi e piante officinali. Anche per gli eventi, riavvolgerò il nastro dei miei anni sull’Etna, convocando, affinché possano entrare in questo racconto, le anime che ho riconosciuto gemelle, curiose dell’avventura di pre-correre nuove strade».

È il caso dell’enologo Salvo Foti, protagonista del primissimo evento in calendario il prossimo 6 gennaio, dedicato al vino delle radici etnee, accompagnato dal vernissage di una mostra con gli scatti de I Vigneri, e del prof. Giovanni Continella che il 30 gennaio inaugurerà il vernissage della Mostra pomologica degli agrumi siciliani in occasione del pranzo dedicato agli “Agrumi in Festa”. Tra questi, numerosi altri appuntamenti sono già in calendario: il 16 gennaio Francesco Assenza, Minji Kim, Salvo Giannone e Stefano Zago cucineranno cibo locale in chiave asian mood con Carmelo per “Sushimuniti”, mentre il 23 gennaio atterrerà in via Santa Filomena il Maestro macellaio Roberto Liberati, anche lui accompagnato dal punto di vista di una personale mostra fotografica.

A siglare l’apertura di Caro Melo Accatania del prossimo 18 dicembre, sarà invece la mostra del fotografo Nanni Licitra: lo sguardo laterale dei suoi scatti sublimerà l’abbrivio di questo breve ma intenso esperimento che comprende tra i suoi save the date anche il pranzo di Natale, il Cenone di Capodanno e il pranzo del 1° gennaio 2022, con i menù delle feste cucinati dal caro “Caro Melo”.

Tags: carmelo chiaramonteCataniail sale
Previous Post

A Natale si festeggia con il gelato! tre gusti firmati dalla Chef Glacier catanese Serena Urzì

Next Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 16 dicembre

Redazione

Related Posts

Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania

Lo chef Joseph Micieli firma la cucina di Mareide all’interno del format Piazza Scammacca a Catania

by Redazione
6 Maggio 2022
0

Lo chef Joseph Micieli dei ristoranti Scjabica e Cucina Costiera a Punta Secca in provincia di Ragusa, ha scelto di...

Catania: tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022: inaugurazione il 23 aprile alle 10.30 con il taglio del nastro

Catania: tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022: inaugurazione il 23 aprile alle 10.30 con il taglio del nastro

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Incontro, formazione, confronto. Mediterraria Bio & Excellences 2022, in programma al MAAS di Catania dal 21 al 23 aprile, si...

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

by Redazione
10 Dicembre 2021
0

Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”,...

Cuffaro a Catania per la presentazione del suo libro. Il commissario regionale della Dc: “Il carcere ha ridefinito i valori della mia vita”

Cuffaro a Catania per la presentazione del suo libro. Il commissario regionale della Dc: “Il carcere ha ridefinito i valori della mia vita”

by Redazione
21 Novembre 2021
0

Il Commissario Regionale della Dc nuova, Totò Cuffaro, è stato il protagonista con il suo libro “L’Uomo è un Mendicante...

Totò Cuffaro a Catania: presente a “I salotti della Cultura” con il libro “L’uomo è un mendicante che crede di essere un re”

Totò Cuffaro a Catania: presente a “I salotti della Cultura” con il libro “L’uomo è un mendicante che crede di essere un re”

by Redazione
19 Novembre 2021
0

“L’Uomo è un Mendicante che crede di essere un Re” è il libro scritto dal Commissario Regionale della Dc, Totò...

Travolto dalla furia delle acque: muore un uomo a Gravina di Catania

Travolto dalla furia delle acque: muore un uomo a Gravina di Catania

by Redazione
26 Ottobre 2021
0

E' un uomo di 53 anni la persona morta a Gravina di Catania. Il corpo e' stato trovato da volontari...

Next Post
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 16 dicembre

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

36 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

39 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

4 ore ago
Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In