• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Covid, lettera di ringraziamento all’ASP di Ragusa. “Poche righe per poter esprimere sincera gratitudine verso l’Azienda da Lei diretta”

by Redazione
21 Dicembre 2021
in Attualità
Covid, lettera di ringraziamento all’ASP di Ragusa. “Poche righe per poter esprimere sincera gratitudine verso l’Azienda da Lei diretta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È arrivata all’ASP di Ragusa una breve lettera inviata da due fratelli Donata e Saro che, nei mesi scorsi, hanno vissuto la sofferenza e il distacco perché entrambi i genitori sono stati ricoverati in ospedale a causa del Covid -19. Il loro papà non ce l’ha fatta e alla sofferenza si aggiunto il dolore per la perdita. Tuttavia, hanno sentito il bisogno di ringraziare con una lettera la Direzione Generale dell’Azienda. Di seguito il testo integrale:

Gentilissimo Direttore,

Poche righe per poter esprime sincera gratitudine verso l’Azienda da Lei diretta. Gratitudine tanto sincera quanto doverosa, che chi firma sente di esprime alla luce dei fatti che molto sinteticamente Le riferiamo.

Intorno al 9 di settembre scorso i nostri genitori, Gianni Distefano e Mariuccia Tirella (entrambi vaccinati con doppia dose tra i primi over 80, già a febbraio 2021), vengono contagiati dal Corona virus. Pochi giorni dopo, su esplicita e urgente indicazione del loro medico curante, la brava dottoressa Iole Campo che Lei certo conoscerà, sono stati entrambi ricoverati presso il Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Giovanni Paolo Secondo di Ragusa.

Gianni vi rimane un mese, sempre positivo al virus. Morirà il 13 ottobre, dopo un giorno di coma. Mariuccia rimane in quel reparto per un altro mese ancora quando, dopo oltre sessanta giorni di positività, risulta essersi negativizzata e pertanto trasferita al RSA presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo in Ibla.

Dopo i fatti le considerazioni, altrettanto sintetiche.

Con i nostri genitori, durante il loro ricovero, abbiamo comunicato direttamente per il tramite del loro telefono cellulare, e indirettamente per il tramite delle telefonate con i sanitari del reparto.

Sempre, durante quelle brevissime telefonate, Gianni e Mariuccia hanno ribadito la gentilezza, premura, preparazione, disponibilità di tutti i dipendenti di quel reparto. Ed ecco il motivo della lettera e della gratitudine che con essa mostriamo, sottolineandola. Il primario, la dottoressa Di Rosolini, con tutti i medici ed infermieri del suo staff, ha accudito, ed anche curato, i nostri genitori. Curato, con farmaci e professionalità (ed è il loro lavoro) e accudito, con amorevolezza e affetto (e questo non è il loro lavoro, è oltre, di più, di meglio). Lo stesso si può dire per il personale della RSA al Paternò Arezzo dove nostra madre è rimasta qualche giorno.

Non c’è altro da aggiungere. Abbiamo voluto scriverLe, approfittando di qualche minuto del Suo tempo, perché forte abbiamo sentito l’esigenza di omaggiare in qualche maniera, anche solo a parole, tutti i Suoi colleghi che tanto hanno fatto per i nostri genitori.

La preghiamo pertanto, Lei d’accordo, di far giungere questa nostra breve al Personale del Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Giovanni Paolo Secondo e alla RSA del Maria Paternò Arezzo. Se farne una lettera aperta da inoltrare alla Stampa, cosa che noi gradiremmo, è decisione che attiene al Suo ruolo e alla Sua valutazione.

Tags: aspgratitudineRagusa

Redazione

Next Post
Tragico incidente, muore Gaetano Benincasa. Viveva a Chiaramonte

Tragico incidente, muore Gaetano Benincasa. Viveva a Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica