• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Amarti per sempre”: presentato il libro di Concetta Laraffa

by Redazione
31 Dicembre 2021
in Cultura
“Amarti per sempre”: presentato il libro di Concetta Laraffa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato presentato all’Auditorium Santa Teresa di Chiaramonte Gulfi, il primo libro di Concetta Laraffa “Amarti per sempre”, dedicato alla figura del marito scomparso, il compianto Giovanni Bertucci, venuto a mancare a causa di un male incurabile nel 2017.

Con la prefazione di Giovanni Catania, hanno partecipato all’evento amici, colleghi, conoscenti, persone che a Giovanni Bertucci e alla sua famiglia hanno voluto bene. Amato, stimato, a volte osteggiato, spesso non compreso, la figura di Giovanni Bertucci si staglia nel panorama chiaramontano per originalità, ardore e idee rivoluzionarie.

E’ stato il fondatore della rivista storica “Senzatempo”, rivista storica forse unica in Sicilia. Da geometra, ha progettato la discoteca “Popi Popi” presso l’ex Hotel “La pineta”, oltre ad aver dato vita ad alcuni altri edifici oggi molto noti a Chiaramonte e non solo.

Tanti hanno reso omaggio a Giovanni Bertucci, durante la serata di presentazione: il figlio Andrea, gli amici Giuseppe Schembari e Giovanni Catania (che, rispettivamente, hanno curato postfazione e prefazione al libro di Concetta Laraffa) e Fausta Simiele, fotografa, che si è dedicata alla parte grafica del libro, inframmezzato dalle foto di famiglia in una veste grafica pensata per dare l’essenza del ricordo. Durante la serata, brani tratti dal libro sono stati letti da Cristina Catania, che ha dato voce a Concetta Laraffa.

Una scrittura delicata, semplice e mai banale, velata da una sottile linea malinconica, che ha raccontato la storia di questa coppia inserita all’interno del panorama chiaramontano. Ed è così che riscopriamo modi di vivere di una società ormai praticamente scomparsa, profondamente mutata nei costumi e nella mentalità. E se prima bastava semplicemente sfiorarsi la mano in un autobus dai sedili sgualciti per sentire il cuore palpitare d’amore, oggi questi ricordi appaiono tanto lontani quanto vividi, reali, perché vissuti intensamente da due persone che si sono amate profondamente.

Nonostante le avversità, le difficoltà della vita, la malattia, Concetta Laraffa rimane profondamente legata alla figura del marito, dominante per carattere e personalità. Eppure, la voce di Concetta accompagna dolcemente il lettore, quasi come un personaggio perfettamente assente in presenza. Un’ottima prima prova per l’autrice, che ha regalato al pubblico un romanzo vero, sincero, appassionato, che ha sicuramente reso omaggio in modo sublime al marito e a tutta Chiaramonte, sfondo percettibile ed estremamente vivo all’interno della loro storia.

Tags: amarti per sempreconcetta laraffalibro

Redazione

Next Post
Incendio in un appartamento a Chiaramonte

Incendio in un appartamento a Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica