• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Al Maria Paternò Arezzo la Giornata del malato: “Il filo della cura”

by Redazione
11 Febbraio 2022
in Attualità
Al Maria Paternò Arezzo la Giornata del malato: “Il filo della cura”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un gomitolo di lana che si intreccerà con il filo di chiunque voglia testimoniare la propria vicinanza a chi soffre e si colorerà di speranza e di vita, formando una trama di solidarietà e consolazione a testimonianza del fatto che, anche quando non si può guarire, si può e si deve sempre “curare”. E’, questo, il senso dell’iniziativa “Il filo della cura” che ha preso il via questa mattina dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa nell’ambito della trentesima edizione della Giornata del malato in fase di svolgimento oggi. L’iniziativa proseguirà fino a quando il filo della cura non riuscirà a raggiungere i cuori di tutti. Questa mattina, il via è stato dato nel corso di un incontro online che ha visto la partecipazione del direttore della Pastorale per la salute di Ragusa, il sacerdote Giorgio Occhipinti, della dottoressa Antonella Battaglia, vicedirettore dell’ufficio e responsabile dell’hospice, della dottoressa Stefania Antoci, segretario dell’ufficio e specialista operante in seno all’hospice, e del cappellano ospedaliero dell’ospedale Arezzo, il sacerdote Salvatore Giaquinta con alcuni operatori sanitari. “Abbiamo pensato a questa iniziativa – sottolinea la dottoressa Battaglia – per sensibilizzare ed incrementare la conoscenza dei temi centrali della vita, dei concetti di salute e malattia ed anche della morte, per prendere coscienza dei valori della solidarietà e del rispetto, della dignità della persona umana e della sacralità della vita stessa. La persona che si ammala ha bisogno non soltanto di cure mediche, ma anche di attenzione, vicinanza empatica e consolazione, specialmente quando una malattia non è più guaribile, ma non per questo incurabile”. E il direttore don Occhipinti aggiunge: “Non ci sono dubbi sul fatto che la “cura” diventa un processo destinato ad articolarsi su più piani ed in tempi diversi, adattandosi ai bisogni del malato e deve essere radicata nella fiducia in sé e nell’ambiente circostante. La relazione tra il malato e chi se ne prende cura diventa la base da cui partire per pianificare la cura stessa, coltivando quotidianamente la speranza che è fatta di piccoli traguardi. È questa la filosofia delle cure palliative che hanno l’obiettivo il raggiungimento ed il mantenimento della migliore qualità di vita possibile, anche quando si è colpiti da gravi malattie”.

Tags: giornata del malatoMaria Paternò Arezzo

Redazione

Next Post
Domenica 13 febbraio il jazz apre la nuova stagione concertistica Ibla Classica International. Si esibirà lo Straight Jazz Quartet

Domenica 13 febbraio il jazz apre la nuova stagione concertistica Ibla Classica International. Si esibirà lo Straight Jazz Quartet

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica