• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata del malato 2022: a Ragusa, messa in cattedrale del vescovo per dare sostegno ai sofferenti

by Redazione
12 Febbraio 2022
in Attualità
Giornata del malato 2022: a Ragusa, messa in cattedrale del vescovo per dare sostegno ai sofferenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità. Facendo valere il fattore della misericordia. Momenti molto toccanti ieri pomeriggio nella cattedrale di San Giovanni Battista, a Ragusa, per la XXX edizione della Giornata del malato. A presiedere la funzione religiosa il vescovo, mons. Giuseppe La Placa, che ha ringraziato medici e operatori sanitari per l’abnegazione lavorativa durante questi anni della pandemia e ha riservato parole di conforto e di sostegno ai sofferenti e agli ammalati. I volontari dell’Avo, durante l’offertorio, hanno portato dei pacchi alimentari in beneficenza per le famiglie colpite dalla povertà causata dalla pandemia. Il simbolo della Giornata un quadro del Csr, già realizzato lo scorso anno per la Giornata, e che è diventato anche immaginetta con la preghiera della Giornata mondiale del malato 2022. Il rito di ieri, nel rispetto delle prescrizioni anticontagio, è risultato molto partecipato. A testimonianza, dopo lo stop dello scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria, della necessità di ritrovarsi. Sotto il segno dell’assistenza a chi è sofferente. Dice il direttore dell’ufficio nazionale per la Pastorale della salute, il sacerdote Massimo Angelelli, nella sua lettera aperta ai curanti diffusa nei giorni scorsi: “La speranza cambia lo sguardo: non si vede più la frammentazione della persona del paziente, talvolta ridotto a codice sanitario, non si vede più soltanto la patologia o l’organo malato. La speranza trasforma lo sguardo e permette di accogliere la persona come una totalità unificata. Quando si incontrano due persone, il curante e il curato, nasce la vera presa in carico. Il paradosso della cura è che il paziente diventa strumento di realizzazione umana, non solo professionale, e di esperienza di grazia per il curante”. In mattinata, sempre ieri, nei reparti covid dell’ospedale Giovanni Paolo II, erano stati organizzati momenti di preghiera e di riflessione mariana insieme con i malati e con gli operatori sanitari. I reparti interessati erano stati: Malattie infettive, Astanteria covid e Rianimazione. Un altro momento particolare quello del primo pomeriggio con la benedizione, tramite il simulacro della Vergine di Lourdes, agli operatori del drive-in. “Momenti intensi e molto toccanti – dice il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, il sacerdote Giorgio Occhipinti – che ci hanno fatto comprendere l’importanza di chi opera a sostegno dei sofferenti. E’ una missione che viene portata avanti in silenzio e con consapevolezza, un modo speciale di aiutare gli altri, facendoli sentire partecipi di un percorso di piena compenetrazione spirituale. Chi sta male ha bisogno di cure non solo fisiche ma anche per l’anima”.

Tags: gioranta del malatomessavescovo

Redazione

Next Post
Giobbe Covatta a Ragusa con uno spettacolo sulle donne e la loro superiorità. Al Teatro Donnafugata il 18 e 19 febbraio

Giobbe Covatta a Ragusa con uno spettacolo sulle donne e la loro superiorità. Al Teatro Donnafugata il 18 e 19 febbraio

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica