• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Le 15 visite alla Madonna di Lourdes: omelia del vescovo La Placa in tempi di guerra

by Redazione
26 Febbraio 2022
in Attualità
Le 15 visite alla Madonna di Lourdes: omelia del vescovo La Placa in tempi di guerra
Share on FacebookShare on Twitter

“Il grande miracolo che compie Maria verso chi la va a trovare al santuario di Lourdes non è quello di farlo tornare a casa guarito ma senz’altro risanato nello spirito, nell’animo e nel cuore”. Così il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, durante l’omelia della messa vespertina tenutasi ieri nella chiesa di San Michele arcangelo, nel centro storico del capoluogo ibleo, a conclusione delle tradizionali quindici visite alla Vergine che hanno preso il via lo scorso 11 febbraio. “Una tradizione che, così come ho potuto appurare in maniera positiva – ha aggiunto il vescovo – qui è molto sentita proprio perché la comunità iblea ha preso atto che Maria dà quella pace interiore che fa vedere nella sofferenza e nella malattia quale può essere il contributo più grande che è possibile dare alla crescita del regno di Dio. Contributo che intendiamo fornire anche attraverso la nostra preghiera, a maggior ragione in un momento così difficile a causa dei venti di guerra che spirano nella nostra Europa e che speriamo possano affievolirsi al più presto. Non dobbiamo sentirci lontani fisicamente e geograficamente ma, piuttosto, occorre sentirsi vicino a quelle popolazioni in sofferenza pregando affinché il Signore conceda sapienza e saggezza a quanti governano le nazioni, portando miti consigli. Anche per questo ho voluto la tre giorni straordinaria di adorazione in tutta la nostra diocesi perché il Signore possa concedere al mondo la pace e siamo qui a chiederlo a Maria, così come è stato fatto in tutti questi giorni con le quindici visite”.
I riti religiosi sono stati curati dal rettore della chiesa, il sacerdote Giuseppe Cabibbo, e trasmessi, ogni giorno, su Radio Karis inBlu e in diretta streaming sulla pagina Facebook Radio Karis e sul canale YouTube di Radio Karis Ragusa, dove è possibile rivederli.

Tags: lourdersMadonnavisite
Previous Post

Retained Earnings Definition

Next Post

Ragusa: litiga con la compagna in strada e in casa ha la droga. Arrestato

Redazione

Related Posts

A Ragusa, le 15 visite della Madonna di Lourdes. Oggi la benedizione delle mamme in attesa

A Ragusa, le 15 visite della Madonna di Lourdes. Oggi la benedizione delle mamme in attesa

by Redazione
22 Febbraio 2022
0

Dopo la benedizione dell’acqua, oggi, in orario pomeridiano, ci sarà quella alle mamme in attesa. Ultimi appuntamenti con le quindici...

Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes nella chiesa di San Michele Arcangelo a Ragusa

Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes nella chiesa di San Michele Arcangelo a Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2022
0

L'11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Soubirous nella grotta di Massabielle, tra i Pirenei...

Iniziano a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Monte Carmelo

Iniziano a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Monte Carmelo

by Redazione
1 Luglio 2021
0

Il santuario del Carmine eretto nella piazza omonima a Ragusa farà da cornice, a partire da oggi, ai festeggiamenti in...

I malati di covid affidati alla Madonna

I malati di covid affidati alla Madonna

by Redazione
1 Giugno 2021
0

Si è concluso con la preghiera di affidamento a Maria Ss. del Monte Carmelo il mese mariano predicato dall’ufficio diocesano...

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Chiaramonte

Madonna delle Grazie: iniziati i festeggiamenti a Chiaramonte

by Redazione
17 Maggio 2021
0

Maggio è il mese della Madonna. E non è un caso che Chiaramonte Gulfi, che celebra la Vergine come Regina...

Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte: da domani, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie

by Redazione
14 Maggio 2021
0

Torna un altro degli appuntamenti religiosi più attesi per la comunità chiaramontana. Da domani, infatti, prenderanno il via i solenni...

Next Post
Violenze domestiche. A Natale la Polizia identifica tre uomini

Ragusa: litiga con la compagna in strada e in casa ha la droga. Arrestato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In