• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”

by Redazione
28 Febbraio 2022
in Attualità
Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”
Share on FacebookShare on Twitter

«Negli anni scorsi- afferma Attinelli- abbiamo assistito a tanti flop per l’assegnazione di risorse con questo metodo. Ricordiamo le risorse di “Impresa Sicura”, con 50 milioni di euro destinati a rimborsare le imprese per gli acquisti di mascherine, gel disinfettanti e dispositivi di protezione, sono stati assegnati in pochi secondi usando smpre il famigerato metodo del “clickday”. Si ricorre a questo sistema quando le risorse finanziarie da distribuire sono insufficienti a coprire le richieste dei legittimi richiedenti e vengono allocate in base all’ordine temporale di presentazione delle domande. Ebbene, nel caso riportato sopra, dopo un solo secondo i 50 milioni disponibili sono stati esauriti, mentre il primo assegnatario risulta aver completato la procedura in appena 0,000237 secondi dal momento dell’apertura del portale. Questo ha suscitato forti dubbi circa la regolarità delle procedure stesse. La ratio del clickday – continua Attinelli- è in principio legata alla semplificazione amministrativa: preferire un criterio semplice rispetto a complicate valutazioni di merito, spesso esposte a distorsioni. Il criterio può però diventare fortemente iniquo: se il “tempo massimo” necessario per aggiudicarsi il bando si riduce a pochi secondi, diventano decisivi fattori come la velocità di connessione a internet- molto variabile a seconda delle imprese e dei territori – o addirittura quanto si sia disposti a pagare servizi appositi. Sì, perché dietro al clickday in Italia è nata una rete di servizi per aumentare le possibilità di vincita, come “cliccatori” e simulatori.bNonostante tutto ….. eccoci pronti per il click day». Oggi, infatti, è stato dato il via per l’accesso alla piattaforma on line per l’erogazione dei contributi e credito d’imposta di cui all’art. 1, comma 9 del decreto legge 6 novembre 2021, n. 152

 

«Al di là delle considerazioni di carattere tecnico, oggetto di specifica nota della Commissione Finanza Agevolata rimessa in allegato – spiega ancora il presidente della Conferenza degli Ordini dei Commercialisti- quello che non si comprende è il metodo con il quale il Ministero del Turismo abbia deciso di distribuire le risorse del PNRR che, ricordiamo, sono anche a debito, ovvero dovranno essere in futuro restituite da tutti noi. Il meccanismo prescelto è infatti di natura Keynesiana ovvero una ingentissima massa di risorse distribuita a caso nel territorio. I princìpi macroeconomici ai quali noi tutti ci ispiriamo definiscono i contributi alle imprese uno dei principali strumenti di politica industriale, utile ad indirizzare l’economia verso la direzione voluta dal legislatore. Quale direzione può dare tale strategia? Non era forse meglio utilizzare le risorse in un altro modo? L’impressione che ne ricaviamo è di un bando che contiene tantissimi errori». Insomma, per la Conferenza degli ODCEC della Sicilia, quello del click day è un criterio che rischia di essere fortemente iniquo e non può essere la soluzione per sopperire a deficienze organizzative e strutturali della Pubblica Amministrazione. La Conferenza auspica pertanto uno spostamento dei termini del bando onde, quantomeno, chiarire i moltissimi dubbi interpretativi emersi.

Tags: click daycommercialisti
Previous Post

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

Next Post

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

Redazione

Related Posts

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

by Redazione
3 Marzo 2022
0

Maurizio Attinelli è stato riconfermato alla presidenza dell’Ordine dei Commercialisti e dei Revisori Contabili di Ragusa. L’elezione è avvenuta all’unanimità...

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

by Redazione
25 Novembre 2021
0

I Commercialisti siciliani possono certificare le spese dei progetti che le imprese agricole hanno presentato alla Comunità Europea. Questo si...

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2021
0

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”. È questo il tema del forum di approfondimento promosso dall’Ordine...

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

“Adeguati assetti organizzativi”. È stato questo il tema centrale del webinar che si è tenuto giovedì scorso ed organizzato dalla...

Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Vaccini: “Inserire i commercialisti fra le categorie prioritarie”

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Inserire la categoria dei commercialisti tra quelle avente priorità per la somministrazione del vaccino anti-Covid. La richiesta è stata avanzata...

Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis

Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

Il commercialista, figura sempre più centrale nella realtà socio- economica, potrà anche agevolare l’accesso al credito alle imprese siciliane. Tutto...

Next Post
8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

19 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In