• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Presa banda che commetteva furti a San Giacomo e Frigintini

by Redazione
30 Marzo 2022
in Cronaca
Marina di Ragusa, ladri tra le case
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla metà di febbraio terrorizzava gli abitanti delle campagne tra san Giacomo e Frigintini con furti nelle aziende agricole e nelle abitazioni più isolate ma nella notte tra sabato e domenica scorsi, in un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, è stata sgominata la banda responsabile delle ruberie notturne nelle campagne iblee. Da più di un mese si registravano infatti numerosi furti, alcuni tentati, altri portati a segno, nella zona di campagna insistente tra le frazioni di San Giacomo, Frigintini e contrada Mauto dalle cui abitazioni e aziende agricole venivano sistematicamente sottratti animali, attrezzi da lavoro e ogni cosa che fosse prontamente occultabile in auto e trasportabile. Dato il vasto raggio d’azione della banda, sono subito partite le indagini congiunte di Carabinieri e Polizia di Stato coordinate dalla Procura della Repubblica di Ragusa. Dalle primissime evidenze investigative si era capito come ad agire fosse non un singolo o degli improvvisati banditi ma una vera e propria banda originaria del vittoriese che, prima di tentare i colpi, agiva con accurati sopralluoghi per individuare con metodo gli obiettivi più redditizi. Con il favore delle tenebre poi si portavano sul posto e colpivano. Un mese di serrate indagini e appostamenti ha consentito agli inquirenti di ricostruire accuratamente il modus operandi dei ladri potendo infine organizzare il dispositivo che nel cuore della notte tra sabato e domenica scorsi ha permesso di fermare la banda. Già nel tardo pomeriggio di sabato l’auto, precedentemente individuata e monitorata dagli investigatori, si era portata in contrada Mauto per il consueto sopralluogo allertando in tal modo le Forze dell’Ordine che, con una precisa opera di coordinamento, hanno iniziato a tessere la tela. Nel cuore della notte, quando orami ne v’era più alcun dubbio che si stesse per consumare l’ennesimo raid, è scattata la trappola. Cinque auto tra Squadra Mobile, Carabinieri di Ragusa Ibla, Commissariato di Modica e Radiomobile di Modica hanno bloccato la strada e fermato la vettura bersaglio, a bordo della quale vi erano cinque soggetti, due italiani e tre albanesi (di cui uno irregolare sul territorio dello Stato). I malviventi, tutti con specifici precedenti per furto, rapina e possesso ingiustificato di grimaldelli, occultavano a bordo del mezzo arnesi per lo scasso e due radioline che utilizzavano, secondo la ricostruzione degli investigatori, per i collegamenti tra chi restava in auto e chi invece veniva dislocato sul territorio per compiere materialmente i furti. I cinque soggetti non hanno opposto resistenza e sono stati condotti presso il Commissariato di Polizia di Modica che gli accertamenti e le pratiche di rito conseguenti all’arresto. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ragusa i banditi sono stati poi tradotti presso il carcere di via G. Di Vittorio alle prime luci della domenica. Il brillante risultato conseguito dalle Forze dell’Ordine di Ragusa sottolinea ancora una volta, non solo l’attiva e attenta presenza sul territorio, ma anche l’ottima collaborazione che da sempre intercorre tra la Questura e l’Arma di piazza Caduti di Nassirya nell’interesse ultimo di tutelare i cittadini presidiando il territorio con un’attenta opera di prevenzione e, all’occorrenza, con una pronta risposta repressiva, come in questo caso.

Tags: bandafrigintiniladriSan Giacomo
Previous Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 marzo

Next Post

Ausiliario del traffico picchiato a Vittoria

Redazione

Related Posts

Santa Croce: furto all’istituto Psaumide. Presi i ladri

Santa Croce: furto all’istituto Psaumide. Presi i ladri

by Redazione
14 Gennaio 2023
0

Nella mattinata del 4 gennaio la direttrice del presidio scolastico “Psaumide” di Santa Croce Camerina (RG) formalizzava presso gli uffici...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Presi i ladri d’appartamento a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2022
0

Nella giornata di ieri l’Autorità Giudiziaria di Ragusa ha emesso ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un...

San Giacomo celebra la Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo celebra la Beata Maria Vergine di Lourdes

by Redazione
9 Settembre 2022
0

Verso le fasi clou dei festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes nella contrada San Giacomo Bellocozzo a...

Rubavano dalla zona disabitata dell’aeroporto di Comiso, arrestati due catanesi

Rubavano dalla zona disabitata dell’aeroporto di Comiso, arrestati due catanesi

by Redazione
30 Dicembre 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa e quelli della Compagnia Carabinieri di Vittoria, e...

Oltre 30 interventi dei vigili del fuoco a causa della tromba d’aria. Case sventrate, alberi divelti, tetti volati via

C’è anche una coppia di Frigintini rimasta ferita a causa della tromba d’aria

by Redazione
17 Novembre 2021
0

Ci sono anche due coniugi di Frigintini rimasti feriti a causa delle tromba d'aria che ha devastato il modicano. La...

Comiso: furti di cavi di rame e danni all’Enel, arrestata banda di ladri

Comiso: furti di cavi di rame e danni all’Enel, arrestata banda di ladri

by Redazione
11 Novembre 2021
0

Questa mattina, all’esito di una meticolosa attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, gli...

Next Post
Modica: non vuole pagare una multa, aggredisce un funzionario di polizia locale. Arrestato

Ausiliario del traffico picchiato a Vittoria

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

21 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

21 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

2 giorni ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

2 giorni ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}