• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il filo della cura e le tradizioni pasquali all’hospice di Ragusa

by Redazione
1 Aprile 2022
in Attualità
Il filo della cura e le tradizioni pasquali all’hospice di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Mi avete restituito alla vita”. Parole semplici. Ma dal profondo significato. Così la testimonianza del signor Carmelo che, dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, parla del filo della cura che prosegue il suo cammino, raccontando storie che hanno i colori e i sapori della vita. Il filo della cura, infatti, rappresenta la fiducia, la speranza e la compassione, ha il potere di dare sollievo e raggiungere traguardi inattesi, rappresenta la cura anche quando non si può guarire e l’essere accompagnati anche quando ci si crede soli. L’iniziativa dell’ufficio diocesano di Pastorale della salute sta sensibilizzando e coinvolgendo sempre più persone: rappresenta uomini e donne che loro malgrado si trovano in una condizione di fragilità e che necessitano di supporto e sollievo dai dolori provocati dalle ferite del corpo e dell’anima. “Il filo, infatti – chiarisce la dottoressa Antonella Battaglia, responsabile dell’hospice e vicedirettore della Pastorale della salute – diventa uno strumento per combattere la malattia e la sofferenza e diventa un rifugio che protegge e custodisce, con il dolore che si trasforma e diventa opportunità. Assume varie forme il nostro filo della cura: talvolta è una coperta di lana, talaltra un libro, un canto, una poesia e ieri è diventato un dolce pasquale. Dentro un reparto di cure palliative, il filo della cura è nelle mani del signor Carmelo che, fino a pochi giorni fa, credeva di non avere più tempo; sono bastati una lista della spesa ed un carrello pieno di uova, per riportare Carmelo a fare progetti per sé, a guardare oltre la sua sofferenza e a restituirgli quel tempo che avrebbe voluto intensamente vivere”. In questo modo sono state realizzate delle creazioni culinarie con i simboli della Pasqua. All’appuntamento hanno partecipato, oltre agli operatori sanitari dell’hospice, il direttore dell’ufficio, il sacerdote Giorgio Occhipinti, la segretaria Stefania Antoci, e il cappellano ospedaliero, il sacerdote Salvatore Giaquinta. “In una Quaresima di pandemia e di guerra, dove l’essere umano è vittima e carnefice allo stesso tempo – spiega don Occhipinti – il filo della cura vuole parlare di pace e di rinascita, di cura e di sollievo e grida forte che solo quando si riesce ad essere “umani” si può affermare di essere restituiti alla vita”.

Tags: filo della curahospiceRagusa

Redazione

Next Post
Asp: Dal 1° aprile il Rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito e la richiesta di sgravio per la sanzione per inadempienza vaccinale

Asp: Dal 1° aprile il Rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito e la richiesta di sgravio per la sanzione per inadempienza vaccinale

Cronaca ed Attualità

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

13 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica