• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Il Nordic Walking ha fatto tappa a Ragusa. FOTO

by Redazione
5 Aprile 2022
in Sport
Il Nordic Walking ha fatto tappa a Ragusa. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 3 aprile si è svolta la tappa nazionale n. 9 del “Cammino l’Italia” progetto
della Scuola Italiana di Nordic Walking e che sul territorio è stata rappresentata dagli istruttori Antonella Vargetto e Giorgio Vaiana della Sicilia Nordic Walking ASD e Scuola Certificata Iblea Siracusa e Ragusa.
In totale saranno 85 tappe in cui il testimone idealmente o fisicamente passerà da
un istruttore all’altro attraversando l’Italia.
Il Nordic Walking è una disciplina sportiva che si pratica all’aperto.

Si può praticare a qualsiasi età e, applicato il giusto movimento tecnico, si avrà
il massimo coinvolgimento muscolare (quasi il 90% dei muscoli). Inoltre migliora la postura, favorisce la diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari; aiuta a ridurre il colesterolo e allenta lo stress.

Dal 3 marzo da Roma è partita la staffetta, è passata dalla Sardegna ed è arrivata in Sicilia, prima
nel trapanese, poi ad Enna ed è arrivata a Ragusa, territorio ricco di storia e cultura, culla del
Barocco e scrigno di tesori patrimonio dell’umanità UNESCO.
La route # 9 è partita da Punta Secca, delizioso borgo, ha attraversato il porto
turistico di Marina di Ragusa e le spiagge dorate dell’antico borgo di pescatori, oggi diventata meta importante turistica fino ad arrivare alla Riserva Naturale della foce del Fiume Irminio, meraviglioso esempio di vegetazione naturale.

La manifestazione è stata molto partecipata e ha accolto partecipanti e i istruttori provenienti
da diversi comuni della Sicilia consentendo loro di poter conoscere il territorio Ibleo.
E’ stata inoltre inserita all’interno della “Festa della Salute 2022” grazie alla collaborazione
con l’associazione “I petali del cuore”, nella figura del presidente Gianflavio Brafa.
L’associazione “I petali del cuore” è una rete di associazioni istituita del comune di Ragusa che
opera per il bene della città e dei cittadini.
Alla Festa della Salute, 7^ edizione, parteciperanno numerose associazioni e quest’anno si svolgerà
anche a Santa Croce Camerina oltre che a Ragusa nel mese di aprile e maggio.
Un ringraziamento particolare va alle Amministrazioni comunali di Ragusa e Santa
Croce Camerina, al Libero Consorzio sett. Riserve Naturali e agli sponsor che hanno creduto e sostenuto la tappa 9 consentendo di far conoscere a livello nazionale il tratto della costa ragusana.


Tags: nordic walkingRagusatappa
Previous Post

Covid: due decessi in provincia. I dati del 4 aprile

Next Post

Ragusa: tutto pronto per la Via Crucis vivente del Sacro Cuore di Gesù

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Ragusa: tutto pronto per la Via Crucis vivente del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa: tutto pronto per la Via Crucis vivente del Sacro Cuore di Gesù

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

20 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In