• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Furti nelle campagne di Vittoria, Chiaramonte e Comiso: controlli dei carabinieri

by Redazione
6 Aprile 2022
in Cronaca
22enne ragusano si ubriaca ad un compleanno e finisce in manette
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che hanno organizzato – con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Sicilia – mirati servizi finalizzati al contrasto dei reati predatori nelle aree rurali della giurisdizione, in particolare, nelle contrade Fontanazza, Fegotto, Mazzaronello e Roccazzo.
I furti creano disagio, preoccupazione e forte allarme sociale nei cittadini, colpiti non solo nel patrimonio, ma anche nell’intimità della loro vita privata, impiegando decine di unità di militari provenienti da tutta la provincia. Il servizio straordinario di controllo del territorio “ad alto impatto” costituisce l’immediata e pronta risposta dell’Arma dei Carabinieri per porre un freno ai diversi colpi operati in danno di aziende agricole, nel corso dei quali sono stati rubati fitofarmaci, mezzi e strumenti di lavoro. In un momento di crisi economica, in molti casi questo rischia di essere il colpo di grazia per chi è già in difficoltà e, spesso, questi furti si trasformano in vere e proprie rapine. Pronta e immediata la risposta dei Carabinieri che impiegando oltre 30 uomini e 10 autovetture, compreso anche i militari in abiti borghese a bordo di autovetture civetta, hanno rastrellato le aree rurali della giurisdizione. Al termine dei primi servizi, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà per porto ingiustificato di armi un operaio comisano di anni 24, già noto alle forze dell’ordine, per averlo trovato a conclusione di una perquisizione con oggetti atti ad offendere senza giustificato motivo. Nel Comune di Chiaramonte Gulfi un bracciante agricolo di anni 35, anch’esso già noto alle forze dell’ordine, per averlo trovato a conclusione di una perquisizione con oggetti atti ad offendere senza giustificato motivo. Nelle campagne dei comuni di Comiso e Vittoria, dopo aver rastrellato una decina di casolari e/o abitazioni rurali, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà per ricettazione un cittadino rumeno D.M.F cl.1997, noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, perché, al termine di una perquisizione domiciliare gli sono stati trovati: un decespugliatore marca oleo mac utilizzato per giardinaggio; una motopompa marca blue flex, modello 210; un compressore d’aria elettrico per uso professionale, marca air tech modello euro 2500; numerosi utensili professionali per lavori edili e di falegnameria. Tutto il materiale sequestrato, di cui il possessore non ha saputo giustificarne la provenienza, è risultato di verosimile provenienza illecita, anche alla luce delle diverse denunce di furto di materiali simili ricevute dai Comandi dell’Arma. La refurtiva è stata sottoposta a sequestro.
Ora i Carabinieri cercano i legittimi proprietari degli oggetti rinvenuti che siano in grado di dimostrare di essere i titolari dei beni. Pertanto, si invitano gli aventi diritto a presentarsi presso il Comando della Stazione Carabinieri di Comiso, portando a seguito copia della denuncia di furto ed eventuali fotografie degli oggetti sottratti necessari per effettuare il riconoscimento della merce ed avviare l’iter per la successiva restituzione.
Inoltre, nell’ambito del servizio, oltre le 3 persone denunciate, sono state controllate complessivamente n. 71 persone; n. 63 veicoli ed elevata n. 1 violazioni al CDS.

 

 

 

Tags: furti

Redazione

Next Post
Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”

Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica