• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”

by Redazione
6 Aprile 2022
in Attualità
Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”
Share on FacebookShare on Twitter

Si è concluso il percorso formativo per aspiranti genitori adottivi, iniziato il 10 febbraio, che si è svolto nella sede del Centro Polifunzionale di Ragusa – per poter assicurare la partecipazione in presenza.

Il corso è stato realizzato dal 2° Consultorio di Ragusa e dall’Assessorato Servizi Sociali – Area Minori – comune di Ragusa.

Le dodici coppie partecipati provenienti, oltre che da Ragusa, da diversi comuni della provincia – Comiso, Vittoria, Modica, Ispica, Pozzallo, Scicli – hanno costituito un gruppo coeso e dinamico, dimostrandosi attivi e interessati ai contenuti proposti.
Il corso, articolato in sei incontri, ha affrontato gli aspetti giuridici e legislativi dell’Adozione Nazionale e Internazionale, la genitorialità e la filiazione adottiva, la motivazione all’adozione, il post adozione, il ruolo del tutore del minore nell’Adozione Nazionale, il ruolo dell’Ente Autorizzato nell’Adozione Internazionale. Nell’incontro conclusivo le coppie hanno incontrato le famiglie adottive, che hanno voluto condividere le loro esperienze, permettendo ai partecipanti di conoscere i percorsi adottivi personali, confrontarsi sulle ansie e sulle paure, in modo da poter effettuare una scelta matura e consapevole, basata sulla riflessione personale e di coppia per poter diventare genitori affettivamente disponibili.

Riportiamo di seguito due testimonianze:

“Spendere due parole per un percorso così intenso e coinvolgente ci sembrava quasi riduttivo, ma pensare che potesse essere d’aiuto ad altre coppie come noi, ci ha spinto a farlo.

Ci siamo approcciati a questo percorso formativo convinti di non avere grossi dubbi sull’adozione, ma mai convinzione fu smontata così velocemente!

Durante ogni singolo incontro si viene travolti da mille utilissime informazioni, in certi momenti si ci sente anche sopraffatti, ma questa sensazione dura ben poco poiché le dottoresse, che sono di una preparazione e delicatezza più unica che rara, hanno la capacità di togliere ogni vostro singolo dubbio, accompagnandovi lungo tutto il percorso con un sorriso e tanti ottimi spunti di riflessione.

Si ha la possibilità di confrontarsi con tante splendide coppie, che entrano a far parte della vostra vita, e portano una piacevolissima sensazione di comprensione e coesione.

A lungo abbiamo visualizzando, nel nostro immaginario, l’adozione come un’insormontabile montagna…ma ora, grazie a questo percorso, c’è stata fornita l’attrezzatura adeguata a poterla scalare.

Ci sentiamo, senza alcun dubbio, di consigliarlo a tutte le coppie che si stanno approcciando al mondo dell’adozione, poiché si ci sente davvero arricchiti.

E. M.

 

“L’esperienza del percorso formativo sulla “Genitorialità Adottiva” ha rappresentato per noi l’occasione per crescere come coppia e uscire dallo schema mentale che fossimo “soli” in questo faticoso cammino verso la Genitorialità. Abbiamo incontrato coppie come noi, ci siamo rivisti nei loro sguardi smarriti del primo incontro, perché non sapevamo cosa aspettarci, poi però giovedì dopo giovedì siamo diventati un gruppo coeso che esprimeva liberamente dubbi, perplessità paure ed entusiasmo. A guidarci in questa “Strada verso Casa” abbiamo avuto due “autiste” bravissime la Dott.ssa Antonella Pisana e la Dott.ssa Maria Carfi che con schiettezza sincerità e facilità di comunicazione ci hanno dato la mappa per orientarci in questo nuovo percorso ma in realtà più delle parole che a tratti sono stato molto duro, penso ad esempio a: “LUTTO” “ABBANDONO” “VUOTO” “PREGIUDIZI” “DIVERSITA’”, ci hanno trasmesso l’immenso Amore che hanno verso quello che fanno, non un semplice lavoro ma una MISSIONE-VOCAZIONE orientata al benessere dei minori che meritano dei Genitori consapevoli, formati e pronti! Ecco io e mio marito ci portiamo questo dal corso che abbiamo fatto, l’AMORE.

Un Grazie particolare poi va alle famiglie che durante l’ultimo incontro ci hanno dato testimonianza di cosa vuol dire ESSERE UNA FAMIGLIA Dl SERIE A++”

Tags: aspcorso
Previous Post

Furti nelle campagne di Vittoria, Chiaramonte e Comiso: controlli dei carabinieri

Next Post

Neonato morto in culla a Comiso nel 2019: arrestata la madre per abbandono di minore

Redazione

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

by Redazione
22 Giugno 2022
0

L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro...

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa,  si terrà il...

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

by Redazione
15 Giugno 2022
0

I Pazienti dell’UOC di Psichiatria di Modica, direttore ff Onofrio Falletta, dopo una stagione di allenamenti con l'Associazione "Insuperabili” chiuderanno...

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

by Redazione
9 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - per le prossime consultazioni referendarie e amministrative - ha organizzato le attività per il rilascio...

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

by Redazione
8 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa risponde al bisogno di cure delle persone affette da patologie odontostomatologiche con disabilità fisica, psico-fisica o...

Next Post
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato morto in culla a Comiso nel 2019: arrestata la madre per abbandono di minore

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

18 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

20 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In