• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica

by Redazione
7 Aprile 2022
in Attualità
Incontro con gli utenti e le organizzazioni di volontariato: informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica
Share on FacebookShare on Twitter

L’UOS Rischio Clinico – direttore Giovanni Ruta – ASP Ragusa organizza per martedì 12 aprile alle ore 15:30 nella sala SIMT – piazza Igea, 1 – Ragusa un incontro su “L’uso appropriato della risonanza magnetica del rachide lombo-sacrale in caso di lombalgia nelle prime sei settimane in assenza di segni/sintomi di allarme”.

Si tratta di un progetto intrapreso dall’Azienda che mira al ridimensionamento dei lunghi tempi di attesa, incrementati inevitabilmente dalla prescrizione ed esecuzione dell’esame non appropriato, all’abbattimento dei costi elevati per la collettività e, nello stesso tempo, punta al miglioramento dell’appropriatezza della prescrizione della risonanza eseguita al primo segnale d’allarme causato da una lombalgia, subordinando l’esame RMN ad un eventuale preliminare esame radiografico di primo livello.

 

«All’appuntamento di martedì prossimo, organizzato con gli Utenti, sono stati invitate le Associazioni che compongono il Comitato Consultivo, il Tavolo permanente della Salute ma anche singoli cittadini che vorranno partecipare per essere informati sull’uso appropriato della risonanza magnetica. È il secondo step del progetto, il primo ha incontrato i medici di famiglia» – ha sottolineato Giovanni Ruta.

Saranno presenti il direttore generale, Angelo Aliquò, il direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia. Tra i relatori, oltre al Giovanni Ruta, Sara Lanza – direttore UOC Riabilitazione e Francesco Floridia – direttore UOC Radiologia – ospedale “Giovanni Paolo II” – Ragusa.

 

I criteri di appropriatezza dell’American College of Radiology raccomandano indagini radiologiche solo se non c’è miglioramento dopo sei settimane di terapie mediche e fisiche conservative o se c’è un alto sospetto di sindrome della cauda equina, metastasi, fratture o infezioni. La presenza di radicolopatia con lombalgia non rappresenta indicazione all’esecuzione di indagini radiologiche precoci. L’esecuzione precoce di radiografie è associata con un outcome complessivo peggiore ed è probabile che identifichi anomalie minori in pazienti asintomatici.

L’esecuzione di radiografie semplici della colonna lombare è appropriata nel caso di sospetta frattura e anomalie ossee, mentre la RMN del rachide lombare è appropriata per individuare cause di anomalie a carico del sistema nervoso e dei tessuti molli. Un RCT ha dimostrato che l’utilizzo precoce di RMN aumenta il ricorso alla chirurgica lombare senza reciproco beneficio su dolore e funzione.

Nella maggior parte dei casi si ha un rapido miglioramento del dolore e della disabilità e il ritorno al lavoro nell’arco di un mese. Ulteriori miglioramenti si hanno fino a 3 mesi, poi i livelli di dolore e disabilità restano pressoché costanti. Bassi livelli di dolore e disabilità persistono dai 3 ai 12 mesi. (piccolo sottogruppo con alto dolore e disabilità o largo sottogruppo con poco dolore e disabilità).

Tags: aspincontro
Previous Post

La settimana santa a Ragusa: si comincia domenica

Next Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 7 aprile

Redazione

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

by Redazione
22 Giugno 2022
0

L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro...

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa,  si terrà il...

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

by Redazione
15 Giugno 2022
0

I Pazienti dell’UOC di Psichiatria di Modica, direttore ff Onofrio Falletta, dopo una stagione di allenamenti con l'Associazione "Insuperabili” chiuderanno...

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

by Redazione
9 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - per le prossime consultazioni referendarie e amministrative - ha organizzato le attività per il rilascio...

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

by Redazione
8 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa risponde al bisogno di cure delle persone affette da patologie odontostomatologiche con disabilità fisica, psico-fisica o...

Next Post
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 7 aprile

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

19 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In