• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

I doni pasquali realizzati da pazienti e operatori dell’Hospice consegnati al Vescovo La Placa

by Redazione
14 Aprile 2022
in Attualità
I doni pasquali realizzati da pazienti e operatori dell’Hospice consegnati al Vescovo La Placa
Share on FacebookShare on Twitter

La croce di pane con rose e perline e le uova pasquali colorate con il filo della cura. Sono i doni che l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha consegnato al vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. Doni speciali perché realizzati da malati e operatori sanitari. “Salutatemi tanto e ringraziate di cuore Carmelo e Santina per questi doni bellissimi. È davvero una missione quella che svolgete in reparto”. Queste le parole che mons. La Placa ha dedicato agli operatori e ai due pazienti che con impegno e grande forza emotiva hanno realizzato la croce e l’uovo della cura. All’incontro erano presenti il direttore dell’ufficio diocesano, il sacerdote Giorgio Occhipinti, con il vicedirettore, Antonella Battaglia, e il segretario, Stefania Antoci. “Padre Giorgio, il nostro direttore – sottolinea quest’ultima – ha fortemente voluto questo momento insieme al vescovo, di augurio di una Santa Pasqua attraverso l’elogio alla bellezza della vita, proprio quella vitalità che i nostri pazienti mettono nelle opere che realizzano. Una grande emozione per noi e un grande ringraziamento a padre Giorgio che è sempre disponibile ad accogliere le iniziative di tutti i membri dell’Ufficio, creando una splendida collaborazione e una sintonia sottile simile proprio al “filo della cura”, un progetto che, come afferma la dottoressa Battaglia, avvolgerà i cuori di tutti. E siamo già su una buona strada”. Proseguono, intanto, domani, in occasione della Via Crucis del malato, un cammino di speranza e di solidarietà, le iniziative legate alla Settimana santa della Pastorale della salute. Gli appuntamenti sono alle 10 nel reparto hospice del Maria Paternò Arezzo e alle 15 nella torre A e nella torre B dell’ospedale Giovanni Paolo II con le stazioni realizzate dal Consorzio siciliano di riabilitazione. La celebrazione della Passione del Signore si terrà alle 15 al Paternò Arezzo e alle 16 nella cappella del Giovanni Paolo II. Sabato, alle 18, veglia pasquale nella cappella dell’ospedale Civile e alle 20 al Paternò Arezzo. Infine, domenica di Pasqua, la messa solenne alle 10 nella torre B al piano terra dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa e alle 11 al Paternò Arezzo di Ragusa.

Tags: donipasqualipastorale della salute
Previous Post

Зеркало Бк Леон От Официального СайтаЧем отличается

Next Post

Pasqua comisana: da stasera il triduo

Redazione

Related Posts

La sindrome di Burnout degli operatori sanitari: il fenomeno segnalato dalla Pastorale della Salute

La sindrome di Burnout degli operatori sanitari: il fenomeno segnalato dalla Pastorale della Salute

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Aridi, poco empatici, stanchi e sofferenti. La sindrome da burnout brucia le risorse dei sanitari dopo due anni e mezzo...

La Pastorale della Salute promuove ad agosto pellegrinaggi a Fatima e a Santiago de Compostela

La Pastorale della Salute promuove ad agosto pellegrinaggi a Fatima e a Santiago de Compostela

by Redazione
11 Giugno 2022
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa torna a viaggiare. E promuove per il prossimo agosto l’iniziativa denominata...

La Pastorale della Salute e l’attenzione alla donazione di organi

La Pastorale della Salute e l’attenzione alla donazione di organi

by Redazione
2 Giugno 2022
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa continua a rivolgere la propria attenzione alla cultura della donazione degli...

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

by Redazione
19 Maggio 2022
0

Ha fatto ritorno di nuovo a Ragusa, in piazza Igea, dove ha sede la direzione generale dell’Asp, il ciclista Giorgio...

Giornata nazionale per la donazione degli organi, la Pastorale della Salute aderisce all’iniziativa Aido

Giornata nazionale per la donazione degli organi, la Pastorale della Salute aderisce all’iniziativa Aido

by Redazione
23 Aprile 2022
0

“Donare sangue, organi e tessuti costituisce un atto di grande generosità e spesso può salvare altre vite umane, curare gravi...

Domenica delle Palme della Pastorale della Salute: attenzione ai malati e a chi si occupa di loro

Domenica delle Palme della Pastorale della Salute: attenzione ai malati e a chi si occupa di loro

by Redazione
11 Aprile 2022
0

La Domenica delle palme e il significato di un rito che, dopo gli anni della pandemia, è tornato, finalmente, ad...

Next Post
Pasqua comisana: da stasera il triduo

Pasqua comisana: da stasera il triduo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

20 minuti ago
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

7 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

8 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

9 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

17 Agosto 2022
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In